Errore durante il parse dei dati!
PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro: torna il “Gelso da carta” in piazzale Matteotti

L'assessore Biancani: "L'albero, un nuovo Broussonetia papyrifera, sostituirà quello abbattuto dal maltempo"

2.461 Letture
commenti
Comune Pesaro, Broussonetia

Torna in piazzale Matteotti il “Gelso da carta”, ovvero il “Broussonetia papyrifera”. Andrà a sostituire quello abbattuto, a salvaguardia della pubblica incolumità, in seguito all’ondata di maltempo e alle fortissime raffiche di vento verificatisi all’inizio di marzo. “La messa a dimora avverrà sabato 4 aprile, a partire dalle ore 8.30”, dice l’assessore alle Nuove opere e manutenzioni Andrea Biancani.

Per l’Aspes spa, che gestisce il verde cittadino, si è trattata di una vera è propria ‘caccia al tesoro’, in quanto prima di trovare un “Broussonetia papyrifera” adeguato, sono stati contattati numerosi vivai, in tutta Italia. Alla fine la pianta ad hoc è stata trovata a Siena, nel vivaio Margheriti. L’albero che sarà piantato sabato, misura 25/30 centimetri di circonferenza e 300/350 cm di altezza.

Le intense raffiche di vento degli ultimi due mesi avevano fortemente compromesso la stabilità del ‘gelso da carta’, che era giunto al termine del suo ciclo vitale – spiega l’assessore alle Nuove opere e manutenzioni Andrea Biancani – e che rappresentava un pericolo per la pubblica incolumità. Per questo è stato abbattuto, ma ora, al suo posto, si provvederà a piantarne uno nuovo, proprio nella stessa posizione”.

La scelta. “La questione è stata portata al ‘tavolo del verde’, luogo di condivisione e confronto con le associazioni ambientaliste – conclude Biancani – , si è quindi deciso di proporre la stessa essenza per dare un segnale, a conferma del valore storico di quella pianta, il gelso appunto, che in passato cingeva le mura di Rocca Costanza arrivando fino al mare”.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!