PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro: è ancora Stradomenica!

Domenica 19 aprile una serie di appuntamenti culturali e ricreativi nel centro di Pesaro

3.262 Letture
commenti
Pesaro, Stradomenica

Ecco la Stradomenica di primavera. Sono in programma tante occasioni per stare all’aria aperta quali il mercato cittadino, il mercato dell’antiquariato e una passeggiata al parco Miralfiore curata dalla guida naturalistica Andrea Fazi. Ma la Stradomenica offre anche preziose opportunità per scoprire il nostro ricco patrimonio culturale: visite ai Musei Civici, a Casa Rossini, a Palazzo Ducale e alla Sinagoga. Da non perdere la Giornata Nazionale dedicata all’educazione all’arte contemporanea che si svolge al Centro Arti Visive Pescheria e alla Chiesa di Santa Maria Maddalena e si conclude alla Stazione alla Gauss con un aperitivo in “Omaggio a Claes Oldenburg”.
Per una serata a teatro, il Rossini propone l’ultimo appuntamento della Stagione di Danza Dolce Vita. Archeologia della passione, compagnia Virgilio Sieni.

Il programma della Stradomenica

Lo shopping, mercati e mercatini
dalle ore 8 alle ore 13
Piazzale Carducci e via La Marca
MERCATO CITTADINO MENSILE

dalle ore 9.00 alle ore 19.00
piazza del Popolo, cortile di Palazzo Gradari, via Rossini, piazzale Collenuccio
MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO

Aperture musei, biblioteche e monumenti
www.pesarocultura.it

MUSEI CIVICI di Palazzo Mosca
Piazza Toschi Mosca 29
10-13, 15.30-18.30
gratuito fino a 19 anni e con card Pesaro Cult
info. 0721 387541
I Musei Civici accolgono i visitatori nell’assetto rinnovato, nella forma e nei contenuti, e con nuovi servizi al pubblico. Palazzo Mosca diventa così un “luogo” della cultura dinamico, da frequentare sempre e aperto a tutti.

CASA ROSSINI
via Rossini 34
10-13, 15.30–18.30
gratuito fino a 19 anni e con card Pesaro Cult
info. 0721 387357
La casa dove Gioachino Rossini nasce il 29 febbraio 1792 viene acquistata dal Comune nel 1892; adibita a museo, diventa monumento nazionale nel 1904. I materiali esposti provengono da diverse donazioni giunte a Pesaro in gran parte a fine Ottocento. Il nucleo più consistente proviene da Parigi, dal grande collezionista di cimeli rossiniani Alphonse Hubert Martel; si tratta soprattutto di stampe, incisioni e litografie legate alla vita e all’opera del compositore.

BIBLIOTECA SAN GIOVANNI
via Passeri 102
15-19
info. 0721 387770 www.biblioteca.comune.pesaro.pu.it
Moderna public library ospitata nel complesso architettonico del convento di San Giovanni, offre servizi di prestito, consultazione, navigazione internet, wireless, caffè letterario.

SINAGOGA
via delle Scuole
10-13
ingresso gratuito, info. 0721 387541
Nel cuore dell’antico quartiere ebraico, la sinagoga sefardita (o di rito spagnolo) risale alla metà del XVI secolo; conserva ancora il forno per il pane azzimo, la vasca per i bagni di purificazione, la fontanella per il lavaggio delle mani, il pozzo.

VISITE GUIDATE A PALAZZO DUCALE
9.45, 11.15
Luogo di vita e governo del signore e della sua corte, Palazzo Ducale è il più importante edificio rinascimentale della città.
biglietto: 6 euro a persona (gratuito fino a 10 anni) prenotazione obbligatoria
info. e prenotazioni Isairon 338 2629372, info@isairon.it, www.isairon.it

Eventi espositivi

MUSEI CIVICI di Palazzo Mosca
Piazza Toschi Mosca 29

Bianco. Dalle stanze segrete al candore della luce
Musei Civici di Palazzo Mosca,
Una mostra tematica dove il colore bianco, simbolo di purezza e spiritualità, diventa elemento trasversale che collega gli oggetti esposti. Protagoniste dell’evento, opere – provenienti dalle collezioni e dai depositi dei Musei Civici – diverse per materia, tecnica, funzione, forma, periodo e ambito culturale: si va dalla trasparenza del marmo e dell’alabastro, all’eleganza di pizzi e merletti, per arrivare a manufatti eburnei di assoluta raffinatezza.
Orario 10-13,15.30-18.30
ingresso gratuito fino a 19 anni e con card Pesaro Cult

Teatro, iniziative e appuntamenti

STAGIONE DI PROSA E DANZA DEL TEATRO ROSSINI
Dolce Vita. Archeologia della passione
ore 21
Teatro Rossini
Ultimo appuntamento della Stagione di Danza del Rossini. Virgilio Sieni, coreografo fiorentino tra i più ispirati della scena italiana e internazionale, in questo spettacolo si confronta con le Sacre Scritture e in particolare con gli episodi che formano la Passione di Cristo.

Compagnia Virgilio Sieni, coreografia Virgilio Sieni
Interpretazione e collaborazione Giulia Mureddu, Sara Sguotti
Jari Boldrini, Ramona Caia, Maurizio Giunti, Giulio Petrucci
Claudia Caldarano, Marjolein Vogels
Musiche: Daniele Roccato, eseguite dal vivo dall’autore
Collaborazione alla produzione Ert – Emilia Romagna Teatro, Romaeuropa Festival
Info. Teatro Rossini 0721 387620, biglietteria 0721 387621

EDUCATIONAL DAY AMACI
Centro Arti Visive Pescheria, ore 10, chiesa di Santa Maria Maddalena ore 16, dalle 19 Stazione Gauss
Pesaro partecipa alla Giornata Nazionale dedicata all’educazione all’arte contemporanea promossa da AMACI. Alle 10 dal Centro Arti Visive Pescheria parte l’Instawalk alla scoperta dei luoghi della cultura della città con il gruppo di Instagramers IgersPU, guidato da Antonella Micaletti di ETRA. Tutti possono partecipare. Alle 16, alla Chiesa della Maddalena, proiezione delle immagini raccolte nel percorso e dalle 19 aperitivo alla Stazione Gauss. Info 349 8062441

SEGNI E FIGURE DEL POTERE
Incontri a cura di SOROPTIMIST Club – Pesaro
ANTIGONE CONTEMPORANEA
ore 17
Palazzo Mosca
Claudia Rondolini, docente di lettere, parlerà dell’eterno conflitto tra individualità e potere, a partire dalla tragedia di Sofocle. L’incontro si propone di presentare alcuni testi letterari che riprendono il mito nel Novecento, per passare a versioni più attuali, per esempio Antigone di Valeria Parrella (2012) e di Serena Gaudino Antigone a Scampia (2014); oltre a trasposizioni cinematografiche e teatrali, come il recente Antigone della compagnia Motus. Ingresso libero, info 0721 387541

ANNO ZERO. PESARO EARLY MUSIC FESTIVAL
ore 21
Chiesa di Santa Maria Maddalena
Il pioniere e il principe
Mauro Valli violoncello con Perikli Pite violoncello, Franco Costantini voce recitante
ingresso 5 euro;
Info e biglietti: biglietteria del Teatro Rossini (mercoledì-sabato 17-19.30) e direttamente presso la sede del concerto a partire dalle 20.

STRADOMENICA AL PARCO MIRALFIORE
Appuntamento alle ore 9.30, all’ingresso principale (lato Solferino, dopo l’arco)
Il percorso (gratuito), organizzato per la Stradomenica, illustra gli aspetti naturalistici del parco nel cuore della città, a due passi dal centro e comprende la visita all’area naturalistica intitolata a Brilli Cattarini.
Info. 340 3401389

STAZIONE GAUSS
Piazzale Falcone Borsellino 17
Aperitivo artistico
In occasione dell’Educational Day Amaci di Pesaro, un inconsueto aperitivo artistico in “Omaggio a Claes Oldenburg”. Il menù trae ispirazione dalle soft sculpures di Oldenburg ma ne propone una versione decisamente più sana:
Zuppa bio dell’azienda agricola La Fattoria del Borgo
BLT toast preparato con lattuga e pomodoro freschi e pancetta dell’azienda agricola Sa Tanca (nella versione vegetariana la pancetta è sostituita dal pecorino dell’azienda agricola Sa Tanca).
Birre del birrificio artigianale La Cotta (Sassocorvaro – PU) o vini delle aziende vinicoli locali Selvagrossa e Bruscia.
Infine ciambellina glassata del Panificio Falcioni di Pesaro.

In America nella cultura pop degli anni ’60 Claes Oldenburg, artista di origine svedese inventa le soft sculptures.
Sono sculture enormi in gesso dipinto che rappresentano panini, gelati, ciambelle; il cibo consumato dall’ipernutrita popolazione americana negli anni sessanta.
Con un linguaggio immediatamente comprensibile, Oldenburg vuole porre l’accento sul consumismo di massa in modo ironico e sprezzante.

Nella Taste Zone
Proiezione delle foto instagram con gli hashtag #educationalday #amacipu e di creazioni artistiche ispirate al cibo tratte dal repertorio dell’arte contemporanea italiana e internazionale, da Andy Warhol a Mario Merz, da Oldenburg a Cattelan e altri ancora.

costo a persona: euro 10 (soci), la tessera associativa si acquista alla cassa.
www.stazionegauss.it
prenotazioni: arte@stazionegauss.it, 0721 34387 (da martedì a domenica h.17/23)

LA CORTE DEI MIRACOLI
musica dal vivo, animazione per bambini, aperitivi e street food
piazzetta del San Domenico

sabato 18
ore 19
Fuzz Remember night
Alternative dj set by Fruscio Rocha & Mac

domenica 19
ore 17
Pomeriggio Violetta, intrattenimento bimbi a cura di “A Casa di Laura”

M.P.G. Duo live set
Clarissa Vichi voce
Paolo Sorci chitarra
pop, rock, soul acustico

Aperitivi e street food con i panini d’autore a cura di Matteo Trebbi
ingresso libero e gratuito

#pesarovivace #wepesaro #pesarocittàdellamusica #stradomenica

www.turismopesaro.it
www.pesarocultura.it

Comune di Pesaro
Pubblicato Sabato 18 aprile, 2015 
alle ore 14:15
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!