PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Sant’Angelo in Vado il 2° Festival Internazionale delle danze popolari

Prende avvio il primo evento della rassegna “I Luoghi del Gusto e dello Spirito”, e i fan di Facebook si preparano a parteciparvi

Danze popolariSabato 1 Maggio, a Sant’Angelo in Vado, avrà luogo la seconda edizione del Festival Internazionale della Danza Popolare.


Dopo il successo del 2009, l’Amministrazione comunale “vadese”, in collaborazione con il gruppo folkloristico internazionale “La Vadesella“, ha ritenuto importante promuovere un secondo appuntamento, arricchito di tante iniziative che avranno luogo nelle giornate del 30 Aprile, 1 e 2 Maggio.

Si tratterà di un’autentica festa popolare legata alla tradizione della civiltà contadina. Saranno presenti gruppi internazionali: quest’anno dal Benin, dalla Turchia, dalla Lettonia, oltre ad alcuni gruppi provenienti da altre Regioni italiane. Il festival prevede anche una serie di esposizioni/dimostrazioi di manufatti artigianali, una gara di “Morra”, il gioco della “Concetta” e l’installazione di stands gastronomici, dove gli spaghetti al tartufo di primavera dovranno confrontarsi con il cuscus, il kebab e le altre proposte dei popoli partecipanti all’evento.

Dichiara la direttrice artistica Deanna Spezi: “Il Festival intende valorizzare l’identità dei popoli presenti, promuovere lo scambio fra le varie culture; favorire la cultura dell’ospitalità, dello stare bene insieme, della pace. In sintesi, si vuole significare la diversità come valore“.

La scelta del primo Maggio è significativa, poiché il Comune di Sant’ Angelo in Vado vuole offrire un “prodotto nuovo” ai vacanzieri del fine settimana e dei ponti calendarizzati. Lo stesso intento hanno tutti gli eventi del contenitore turistico “I luoghi del Gusto e dello Spirito“, iniziativa di cui il festival delle danze è l’evento inaugurale. Infatti il Festival vadese è solo il primo degli appuntamenti del programma di idee di viaggio che gli undici comuni coinvolti ne “I Luoghi del Gusto e dello Spirito” offrono da qui a dicembre al turista che vuole scoprire la cultura, la natura e la gastronomia dei borghi suggestivi dell’antico Ducato del Montefeltro.

A servizio del visitatore un pacchetto ad hoc che permette attraverso principali servizi (soggiorno b&b, cena tipica, partecipazione alle feste, escursioni naturalistiche e culturali) di immergersi nella conoscenza vera e sincera di un intero territorio. I comuni impegnati sono: Auditore, Belforete all’Isauro, Carpegna, Frontin, Lunano, Macerata Feltria, Montecopiolo, Piandimeleto, Petrarubbia, Sant’Angelo in Vado e Sassocorvaro.

L’iniziativa, promossa attraverso il social network Facebook, ha registrato in una sola settimana 1.300 adesioni alla pagina fan degli internauti di tutta Italia e di tutto il Mondo, misurando così l’attenzione e l’interesse sempre crescente verso le iniziative turistiche autentiche e culturali dell’entroterra marchigiano.

Per avere ulteriori informazioni contattare:
Cooperativa Il Cerchio al numero di cell. 3451076284;
collegarsi al sito: www.iluoghidelgustoedellospirito.it
; oppure si può diventare “fan” della pagina facebook dedicata a questo evento.

dal Comunune di Fano

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 26 aprile, 2010 
alle ore 17:57
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!