A Fenile di Fano i “Giardini di CANTErbury”
“I Giardini di CANTErbury” è il nome di una rassegna, che si svolgerà dal 27 giugno sino al 1agosto, ideata dalla Cooperativa Sociale T41b per proporre spettacoli ed intrattenimenti abbinati alla degustazione di prodotti tipici ed al contatto diretto con il mondo agricolo del nostro territorio.
Infatti, nei terreni e nei fabbricati di Fenile, presi in affitto dalla Fondazione Agraria Cante di Montevecchio, la CooperativaSociale T41b sta sviluppando da alcuni mesi un nuovo progetto.
Un progetto diviso in tre ambiti: sociale (con la creazione di nuove opportunità di lavoro per persone svantaggiate); produttivo (con la messa a dimora di un grande orto i cui frutti vengono venduti sul posto nel negozio “Il Giardino del Cante”, con il potenziamento del vivaio-ombrario di piante ornamentali e con un progetto di recupero di un’ampia area occupata da frutteti ed alberi d’alto fusto); e culturale (con l’ambizione di fare tornare “Il Giardino del Cante” quel luogo d’incontro tra città e campagna che era stato per gran parte del ‘900).
Comunque, per quanto riguarda la rassegna“I Giardini di CANTErbury”, si comincia il 27 giugno alle ore 21,00 con lo spettacolo “Komikaze”: un vero e proprio suicidio comico con i gli attori Davide Bertulli, Geoffrey Di Bartolomeo, Giovanni Giangiacomi, Michele Gianni e Massimo Pagnoni del “San Costanzo Show”.
Poi, per i primi 3 sabati di luglio, alle ore 18,30, va in scena l’originale proposta di “Botanicomica”: una piacevole ed istruttiva passeggiata tra le piantagioni del “Giardino del Cante” con le improbabili spiegazioni dei comici del “San Costanzo Show” e le incursioni della “ninfa Bertulla”, buttata giù a valle dal Monte Giove da Giove in persona. Tutte le visite si concluderanno con un aperitivo e con la degustazione dei prodotti de “Il Giardino del Cante”.
Infine, domenica 1 agosto, alle 18,30, ci si ritroverà tutti insieme per trascorrere un’allegra serata con vino, porchetta e, soprattutto, la musica delle “Rimmel”, una band tutta al femminile.
Questo ultimo appuntamento è gratuito, mentre i biglietti per “Komikaze” e per le visite “Botanicomiche” del 3, 10 e 17 luglio sono in vendita a 10 euro alla libreria Zazie di Fano, a “Il Giardino del Cante” di Fenile di Fano e nella sede di Pesaro della Cooperativa Sociale T41b, in via Lambro n. 15.
Per maggiori informazioni telefonare al numero: 0721/270001
dalla Cooperativa Sociale T41b
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!