PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

L’assessore ai lavori pubblici di Fano risponde alle accuse sui ritardi

AssessoreAncora una volta il Pd fanese cavalca la protesta senza, nuovamente, accorgersi di mettersi in trappola da solo. Infatti, nessuno vuole farsi scudo del Patto di Stabilità né tantomeno si vuole prendere in giro la città.

La poca serietà del Pd nel discutere dei problemi concreti della città è facilmente ravvisabile nel fatto che il Consigliere Torriani e il compagno Fumante non si sono informati sul pagamento dello Stato Avanzato Lavori (e non “rate”): infatti, in accordo con la Ditta esecutrice dei lavori – con cui sono in costante contatto a differenza dei colleghi che, probabilmente non hanno nemmeno memoria del nome della Ditta – abbiamo provveduto al pagamento di due SAL mentre l’ultimo non è stato ancora liquidato per il “solito” Patto di Stabilità.

A conferma del fatto che probabilmente i due rappresentanti del PD fanese non siano ben informati su quanto accade non solo sul territorio fanese ma anche sul territorio nazionale, ricordo che nelle scorse settimane è stata attuata una forte protesta da parte dei Sindaci e dei Governatori delle Regioni – tra cui mi risulta essere annoverato il Governatore della Regione Marche Gian Mario Spacca – proprio in relazione alle difficoltà economiche che tutti i Comuni e le Regioni stanno affrontando nel pagamento e nella realizzazione degli interventi previsti.

Come si può facilmente desumere non si tratta di cattiva amministrazione ma di limiti imposti che vanno al di là delle scelte delle amministrazioni locali. Colgo comunque la provocazione e rispondo volentieri all’accusa sollevata di non essere sincera: a quanto mi risulta, il Consigliere Torriani ha partecipato alle votazioni sul Bilancio e, se la memoria non mi inganna, si è parlato di un Bilancio troppo povero.

Delle due l’una: o si accusa l’amministrazione di redigere un “libro dei sogni” o la si accusa di fare troppo poco. La domanda nasce, quindi, spontanea: il Consigliere Torrioni non si è preoccupato di analizzare il Bilancio adagiandosi sulle posizioni espresse dai suoi colleghi di partito, oppure ha atteso il momento opportuno per cavalcare la protesta?

Comprendo il disagio delle famiglie, degli insegnanti e dei direttori dei distretti scolastici coinvolti nel ritardo per la riapertura della Scuola Gentile ma, purtroppo, i ritardi nei cantieri sono all’ordine del giorno e i collaudi sono necessari per ottenere i documenti di agibilità ed abitabilità della struttura.

Caro Consigliere Torriani e caro membro del direttivo del Pd fanese Fumante, non si fa “terrorismo informativo” raccogliendo dati e documentandosi sui lavori, ma lo si fa nel momento in cui si parla senza conoscere dati e senza analizzare documenti: i rappresentanti del PD fanese sanno, ad esempio, che ad incidere sul Patto di Stabilità non sono solo gli interventi legati alle opere pubbliche ma anche gli interventi realizzati dagli altri assessorati?

Sono a conoscenza, ad esempio, che una scuola inaugurata nel 2001 – ndr. La Scuola Elementare di S.Orso – dopo essere stata inaugurata – sicuramente nei tempi previsti e con le ditte esecutrice liquidate fino all’ultimo centesimo – già nei mesi successivi presentava gravi problemi che avrebbero condotto alla chiusura per inagibilità della scuola?

Ricordo che l’Amministrazione comunale si è impegna per raggiungere un accordo con la Ditta esecutrice che già in questi giorni sta lavorando per garantire la riapertura della scuola in tempo per il prossimo anno scolastico a costo zero per la nostra città e a totale carico della Ditta. Perché, per onestà intellettuale, i colleghi non parlano delle inefficienze delle precedenti Amministrazioni e non sottolineano l’impegno di questa amministrazione a trovare una soluzione? Ma, ovviamente, queste non sono informazioni da dare ai cittadini.

Cari compagni, a differenza di quanto dichiarato la strumentalizzazione è evidente per tutte le ragioni sopraelencate; inoltre, il solo parlare di centralità della scuola per la pubblica amministrazione è di per se una strumentalizzazione se non si conosce l’impegno dell’Amministrazione comunale per garantire strutture scolastiche adeguate alle esigenze di studenti ed insegnanti.

Forse i rappresentanti del PD non sanno che sono in corso e si protrarranno per i prossimi mesi interventi di manutenzione ordinaria sugli edifici scolastici che riguarderanno, tra l’altro, la sicurezza degli edifici e il miglioramento della vivibilità delle strutture esistenti. Pertanto invito i colleghi ad informarsi prima di parlare e di strumentalizzare dei normali ritardi.

da Elena Maffei
Segreteria Assessorato Lavori Pubblici, Pari Opportunità, Protezione Civile

 

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 7 luglio, 2010 
alle ore 7:45
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!