Un grande successo la seconda edizione del Moonlight Festival di Fano
Migliaia di persone in delirio per Peter Hook. Una tre giorni di grande musica, all’insegna del divertimento responsabile e della scoperta del nostro territorio.Si è chiusa in un bagno di folla la seconda edizione del Moonlight Festival, l’evento new wave più importante d’Italia e tra i più interessanti d’Europa. Nella serata conclusiva di sabato dalle 20 si sono susseguiti sul palco Schwefelgelb, Ianva, The Names e Peter Hook.
Migliaia di persone si sono recate nell’ultima giornata all’aeroporto di Fano, suggestiva location della seconde edizione del festival, per ascoltare e vivere l’esclusivo concerto che Peter Hook, bassista e mente compositiva di Joy Division e New Order, ha tenuto in esclusiva nazionale.
Un vero e proprio bagno di folla, un concerto fantastico preceduto dalle ottime esibizioni di Schwefelgelb, Ianva e The Names. Una grande festa che ha visto il Moonlight Festival meta di migliaia di appassionati da tutta Italia ed Europa.
“Un grande risultato di pubblico, che ha mostrato quanta qualità e passione abbiamo messo quest’anno nella realizzazione del nostro festival – hanno dichiarato a caldo Annalisa Magi e Piero Balleggi, organizzatori dell’evento -. E’ stata una tre giorni intensissima, che ha coinvolto tutta la città di Fano, dalle conferenze nel centro agli aperitivi in musica sul lungomare. Uno sforzo enorme, ma che si è tradotto in un grande successo di pubblico”.
Soddisfatto ed emozionato Peter Hook alla fine del suo concerto, celebrazione dei Joy Division nel trentennale della scomparsa del cantante della band Ian Curtis. “E’ stata davvero una bellissima serata – ha affermato l’artista –, vedere l’amore e l’affetto di tutte queste persone è stata una grande emozione. L’Italia ha un suo grande festival, che si chiama Moonlight, ed è stato un onore e un piacere per me e la mia band potervi partecipare”.
Ottimi i risultati anche per quanto concerne la sicurezza sulle strade e all’interno del festival, coadiuvati dalle forze dell’ordine e dalla Protezione Civile. Non si sono registrati disagi di nessun genere nella zona adiacente l’aeroporto, sopprattutto grazie al servizio di navette gratuito messo a disposizione dall’organizzazione del festival, largamente usate dal pubblico numeroso che ha preso parte alle tre giorni di festa.
“Ringraziamo davvero tutti quelli che hanno reso possibile questa fantastica esperienza – concludono Annalisa Magi e Piero Balleggi -, ora qualche settimana di meritato riposo, ma già a settembre ci rimetteremo al lavoro per la terza edizione. Una cosa è sicura: la seconda edizione del Moonlight Festival è stata un grande successo, da tutti i punti di vista, e i fautori di questo successo sono il nostro pubblico, numeroso, attento, civile. Grazie a tutti, davvero”.
dal Moonlight Festival
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!