Pesaro per Saviano, contro il potere delle mafie
Anche la città di Pesaro esprime solidarietà e vicinanza allo scrittore napoletano Roberto Saviano, autore di Gomorra, il libro-denuncia sulla camorra divenuto un best-seller e anche un film pluripremiato.
Sabato 22 novembre sono previsti dibattiti, letture e musica; la giornata dedicata a Saviano è organizzata dal Cineclub DueFinzioni, in collaborazione con Il Giardino delle Arti, e con il patrocinio del Comune di Pesaro-assessorato alla Cultura.
Alle ore 18, nel “Giardino delle Arti” (in via Cadore 5 a Santa Maria delle Fabbrecce) il magistrato Massimo Di Patria parlerà su “La criminalità organizzata e il territorio”; prevista anche la testimonianza, di un ex detenuto. Alle ore 19 saranno letti alcuni brani di “Gomorra”.
Alle ore 20.30, in programma una cena accompagnata da vini (offerti dall’Ipercoop di Pesaro) prodotti dall’associazione Libera Terra di don Lugi Ciotti (da anni impegnata nel recupero delle terre confiscate alla mafia), a cui sarà devoluto l’incasso della serata.
L’iniziativa si concluderà alle ore 22 con il concerto dei Damadakà, gruppo napoletano della migliore tradizione musicale campana.
Per info e prenotazioni www.kontrotempo.it.
Dal Comune di Pesaro
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!