PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

“Il prezioso Gioachino”, i maestri orafi in esposizione a Casa Rossini

Gli artigiani della CNA espongono preziosi ispirati alla musica e alle opere del maestro pesarese                       

Un orafo al lavoroLa CNA, da sempre attenta a tutto ciò che avviene nel mondo dell’arte e della cultura, non poteva non associare il suo nome a quello del suo cittadino più illustre. E così nella città di Rossini l’associazione – grazie ad un proficuo rapporto nato con la Fondazione Rossini e con il Comune di Pesaro – ha coinvolto gli artigiani del settore orafo per un omaggio artistico al grande compositore.

 

E’ stata organizzata così una mostra di gioielli originali dal titolo “Il prezioso Gioachino”, ispirati alle opere del grande Maestro, che si terrà a Casa Rossini nel periodo di svolgimento del Rossini Opera Festival e rimarrà aperta fino al 9 di settembre

L’iniziativa, realizzata da CNA Artistico-tradizionale propone lavori creati dal genio e dalla manualità dei maestri orafi artigiani con tecniche di realizzazione diverse ispirate ai libretti e alle vicende delle opere. 

A Casa Rossini esporranno in particolare la All Gold di Fossombrone che si è ispirata all’opera L’Italiana in Algeri e che riproduce un vascello che si incaglia sullo scoglio su un ciondolo realizzato in oro giallo filigranato e argento. 

Lo Studio A Tre di Fano si è ispirato invece al Barbiere di Siviglia con un gioiello in oro 18 carati bianco e giallo che riproduce delle forbici, un rasoio con manico in madre perla e brillanti con rivisitazione di uno spartito musicale con chiave di violino e note di brillanti. 

L’orefice Guglielmo Bacchiani di Pesaro si è ispirato a due opere: La pietra del paragone, una spilla in oro giallo e La gazza ladra, un girocollo con pendente in oro giallo e bianco 18 ct.

La Gcreation di Orciano si è ispirata invece a La gazza ladra con uno spillone a forma di pergamena in oro giallo.  L’oreficeria di Gabriele Ciccolini di Fano proporrà una silhouette di Rossini, un girocollo in oro giallo e bianco con onice, perla brillanti bianchi e neri, mentre Gioielli Semprucci di Pesaro ha trovato nella ouverture de Il barbiere di Siviglia l’ispirazione per realizzare uno spartito in ottone e argento.

L’esposizione è coordinata da Luciana Nataloni, responsabile provinciale di Cna Artistico-tradizionale.

dalla Cna di Pesaro e Urbino

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 9 agosto, 2010 
alle ore 17:58
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!