Interludio 2010: Alessandro Marangoni al pianoforte su musiche di Rossini e Chopin
L’ultimo appuntamento con la seconda sessione dei Péchés de vieillesse è per Domenica 22 Agosto, alle ore 17, presso l’Auditorium Pedrotti e sarà il talentuoso Alessandro Marangoni l’interprete di brani di Rossini e Chopin.
Il progetto dei Péchés de vieillesse è ideato dall’Accademia Musicale Napoletana, in collaborazione con Rossini Opera Festival e Fondazione Rossini e realizzato dall’Ente Concerti nell’ambito di Interludio 2010, e prevede l’esecuzione integrale delle composizioni pianistiche, in ordine cronologico o di pubblicazione, di Gioachino Rossini, affiancate ad altri brani di musicisti fondamentali per l’evoluzione della scrittura pianistica dei quali si celebrano i bicentenari (quest’anno Chopin e Schumann) e che rivelano assonanze e vicinanze insospettabili con il compositore pesarese.
Alessandro Marangoni si è diplomato al Conservatorio di Alessandria e laureato in Filosofia a Pavia, si è poi perfezionato a Fiesole. Vincitore di concorsi nazionali e internazionali, svolge anche attività cameristica col Quartetto di Fiesole e il Nuovo Quartetto Italiano. Ha tenuto concerti in Italia (Scala, Santa Cecilia e Cappella Paolina del Quirinale ecc.) e all’estero (in Europa, Sud e Nord America, e Asia) per importanti festival.
È’ il primo musicista italiano ad esibirsi nel mondo virtuale di Second Life, con più di cento concerti. Con l’Albatros Ensemble ha inciso per Stradivarius un cd dedicato a Nino Rota e per Naxos sta registrando i Peccati di vecchiaia di Rossini e il Gradus ad parnassum di Clementi, oltre (per La Bottega Discantica) alla produzione pianistica di Victor de Sabata. Grande successo sta ottenendo il suo recital su Rossini con Quirino Principe come voce recitante. Nel 2007 ha vinto il Premio Internazionale “Amici di Milano” per la Musica.
La rassegna è a cura dell’Ente Concerti ed è realizzata in collaborazione con il Comune di Pesaro, Rossini Opera Festival, con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, Giunta Regionale, Assessorato alla Cultura, Banca Marche e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro.
Posto unico a 15 €, ridotto 10 € (soci Ente Concerti, under 25 e over 65). I biglietti per tutti i concerti potranno essere acquistati ogni giorno a partire da domenica 1 agosto presso la biglietteria del Teatro Rossini con il seguente orario: 10-12 / 16-18.30 e dalle 16 domenica 22 agosto presso l’Auditorium pedrotti.
Informazioni: Ente Concerti 0721.32482 – Teatro Rossini 0721.387621 www.enteconcerti.it
da Carla Cartoceti
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!