PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro, aumentano i servizi offerti dall’Adriabus

Il logo dell'AdriabusMigliore comunicazione dei servizi, prolungamento degli orari della navetta per il centro e immissione in servizio di nuovi autobus: sono le novità più importanti per la città di Pesaro presentate dal presidente di Adriabus, Giorgio Londei, dal direttore generale della società di trasporto pubblico, Massimo Benedetti  e dall’assessore alla mobilità Andrea Biancani.

 

Insieme all’amministrazione comunale – ha spiegato il presidente Londei – abbiamo deciso di allineare Pesaro alle principali città italiane. Per questo obiettivo, è stata realizzata una mappa della città che contiene, in modo estremamente chiaro, i collegamenti garantiti dagli autobus urbani“.

La piantina, che è stata realizzata in una prima tiratura di circa 10.000 copie, sarà distribuita in modo capillare nei prossimi giorni ed a seguire verrà esposta anche all’interno delle pensiline di attesa. A ruota seguiranno le pubblicazioni delle piantine anche nella citta di Fano ed Urbino. La mappa è particolarmente completa “perché contiene i principali punti di riferimento della città, le indicazioni dei quartieri ma anche i luoghi storici e culturali e sportivi“.

L’assessore alla mobilità Andrea Biancani ha voluto sottolineare, invece, l’intensa campagna di ascolto che ha riguardato gli operatori del centro storico, “a conclusione della quale – ha spiegato – abbiamo deciso di prolungare l’orario della navetta che collega il parcheggio San Decenzio con Piazza del Popolo“: il servizio si concluderà  alle ore 20, con un prolungamento di mezzora.
 
Accanto alle indicazioni dei commercianti – ha sottolineato Biancani – sono arrivate le risposte positive dei cittadini: le navette sono sempre molto utilizzate, a testimoniare un’iniziativa di successo e positiva per il centro storico e sono il segno tangibile che una mobilità alternativa a quella privata è possibile“.

Adriabus continua il suo percorso di rinnovamento della propria flotta, operativa sul campo con mezzi nuovi e “sempre meno inquinanti”. “Si tratta di un investimento significativo per la nostra azienda – ha spiegato il presidente Giorgio Londei -, sul quale non abbiamo avuto dubbi: Adriabus deve continuare a fare della qualità del servizio e del rispetto per l’ambiente i propri punti di forza, con l’inizio delle scuole, nell’ultima settimana, ammontano a 6 i nuovi mezzi immessi in servizio per far fronte alle aumentate richieste di trasporto da parte della popolazione studentesca.”

A proposito di scuole e di studenti, il DG Massimo Benedetti ha voluto ringraziare gli studenti e tutto il personale docente e non docente “per la pazienza e l’attaccamento dimostrato nei confronti del trasporto su autobus in questa prima settimana di scuola“.

La riforma Gelmini e le modifiche che si porta dietro hanno avuto un impatto notevole anche sui nostri servizi – ha spiegato Benedetti -. Sono cambiati in modo sostanziale sia gli orari che i quantitativi di studenti che si muovono quotidianamente in tutta la provincia. Con continui contatti con la provincia e con gli istituti scolastici ci troviamo nella fase di affinamento avendo già risolto gran parte delle criticità, confidiamo di andare a regime nei prossimi 2/3 giorni.”

da Manuela Albertini

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 23 settembre, 2010 
alle ore 19:08
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!