PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Fano: dopo i recenti episodi di droga D’Anna invita a fare di più

Controlli, repressione e campagna di sensibilizzazione dei giovani

Il consumo di droga“Intraprendere nelle scuole ed in tutti i luoghi di aggregazione giovanile una capillare campagna di informazione e di sensibilizzazione sulle conseguenze devastanti del consumo di tutte le sostanze stupefacenti; assicurare sostegno e fondi alle comunità terapeutiche che svolgono un’azione sociale fondamentale nel recupero dei tossicodipendenti.

 

Inoltre, sollecitare il Governo nazionale a prevedere serie pene per gli spacciatori di droga senza sconti in considerazione del grave danno alle persone e all’intera comunità; farsi promotrice presso il Governo ed il Parlamento europeo affinché vengano intensificate le iniziative di contrasto al traffico interno ed internazionale di stupefacenti ed incentivata e finanziata la collaborazione internazionale a livello giudiziario ed investigativo volta a contrastare il fenomeno criminale.”

Questi gli impegni che il consigliere D’Anna chiede alla Regione Marche, attraverso una mozione presentata da tempo, sul fenomeno droga.

I recenti fatti di cronaca che hanno visto l’arresto a Fano di studenti-spacciatori testimoniano drammaticamente un pericolosissimo fenomeno che coinvolge fasce sempre più giovani di spacciatori-consumatori. Un traffico continuo e in costante e preoccupante crescita come il consumo di sostanze stupefacenti. Un giro di affari spaventoso con straordinari profitti e con spaventosi e negativi risvolti su salute e famiglie.

Un fenomeno di cui si parla quasi esclusivamente solo quando viene arrestato qualche spacciatore, dimenticando quasi sempre i problemi sociali, familiari, scolastici, di ordine pubblico legati al fenomeno droga.

E’ necessaria dunque una maggior opera di controllo e repressione non solo dello spaccio ma di tutta la “filiera”. Risulta molto facile arrestare da una parte o sostituire dall’altra uno spacciatore, altra cosa è colpire la fonte dello spaccio di droga.

Allo stesso tempo è necessario informare giovani e famiglie sulle conseguenze devastanti del consumo di tutte le sostanze stupefacenti. Non c’è altro tempo da perdere.

da
Giancarlo D’Anna

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 7 ottobre, 2010 
alle ore 10:11
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!