PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Si apre a Lunano la 39° edizione della Festa della Castagna

Dagli inizi degli anni ’70 , ogni anno a Lunano torna la  manifestazione per valorizzare le castagne prelibate del Monte della Croce

La locandina della  festa della castagna Quest’anno, in collaborazione con «I Luoghi Del Gusto e dello Spirito», la sagra gastronomica si svolge dal 15 al 17 ottobre, con lo scopo di far assaporare agli ospiti l’eccezionale qualità delle castagne con cui vengono preparati deliziosi dolci secondo le antiche ricette, ma anche di far conoscere ed apprezzare il territorio che alla fasta fa da sfondo.

 

Per la popolazione del piccolo borgo marchigiano é l’avvenimento festaiolo più rilevante dell’anno. Le castagne sono il fulcro delle degustazioni e della vendita di prodotti, mentre stand gastronomici di varia natura ed iniziative d’intrattenimento saranno di degno contorno. Durante la manifestazione si potranno assaggiare infatti marmellate e dolci preparati con le castagne, nonché caldarroste accompagnate dal buon vino.

Per il pranzo e la cena la proloco locale allestirà degli stand dove si potranno gustare tipiche prelibatezze della cucina tradizionale montefeltrina polenta con i funghi, tagliatelle e polenta al cinghiale. Dalla mattina alla sera lo staff de I Luoghi del Gusto e dello Spirito proporrà attività ludiche e formative alla scoperta del territorio. A contorno a questo appuntamento troveremo l’esposizione di lavori artigianli, l’esibizione di artisti di strada, e tanta buona musica .

Lunano è uno dei borghi della Comunità Montana del Montefeltro, distante circa 41 km da Urbino. In particolare, per rimanere in tema di prodotti autunnali, a soli 4 km da Lunano si incontra Piandimeleto, sede del “Museo del Fungo”, custode di circa 200 calchi in gesso delle specie più comuni delle foreste locali. 

“I luoghi del gusto e dello spirito” sono: idee di viaggio lungo scenari suggestivi nell’antico ducato del Montefeltro. Undici Comuni uniti insieme nel proporre l’arte del bello e del buono dei propri suggestivi luoghi, in un denso programma di iniziative da giugno a dicembre 2010.

Ogni itinerario è diverso dagli altri. La professionalità di guide culturali e naturalistiche conduce alla scoperta di paesaggi incredibili, opere d’arte, di borghi recuperati o abbandonati, di luoghi stravaganti e misteriosi, di sapori e prodotti della nostra Terra; “I Luoghi del Gusto e dello Spirito”: il gusto dell’accoglienza, nel Montefeltro, è per noi uno stile di vita!

da Futura Pagano

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 14 ottobre, 2010 
alle ore 17:55
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!