PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Il ministro Ferrari a Urbino, successo di pubblico

 «L’America non perderà la sua leadership e rimarrà la principale potenza mondiale, anche se nei prossimi anni dovrà confrontarsi sempre più con sistemi economici in rapida crescita, a cominciare da quello cinese».
Lo ha detto questa mattina, nell’aula magna della sede centrale dell’ateneo urbinate, il portavoce dell’ambasciata d’Italia a Washington Luca Ferrari, intervenendo al convegno «L’America e le sfide globali all’indomani delle elezioni presidenziali.


 I rapporti con l’Italia», promosso dall’ “Urbino Press Award” e organizzato dalla Provincia di Pesaro e Urbino con la collaborazione del Comune di Urbino e dell’Università degli Studi “Carlo Bo”.

«La grandezza degli Stati Uniti – ha spiegato Ferrari rivolgendosi agli universitari e alle autorità che hanno gremito la sala – è la capacità di guardare al futuro: la vitalità americana è stata di recente evidenziata dalle ultime elezioni presidenziali che hanno premiato Barack Obama».

Il ministro consigliere per la Stampa e gli Affari interni della nostra sede diplomatica a Washington si è quindi soffermato sull’agenda a breve termine del prossimo presidente americano: «Obama – ha detto Ferrari – per favorire la ripresa economica sosterrà il comparto manifatturiero e incentiverà i consumi.  Per questo, anche con decisioni impopolari, eviterà di aumentare le imposte ai ceti abbienti. Il futuro governo sarà centrista, fatto da politici esperti e costruito con l’appoggio dei repubblicani, come dimostrano le scelte compiute per i ruoli chiave dell’amministrazione. In politica estera gli sforzi maggiori saranno rivolti all’Afghanistan, mentre riprenderà il dialogo con la Russia».   

Ferrari ha infine sottolineato gli ottimi rapporti tra Italia e Stati Uniti, che «saranno certamente contraddistinti dalla massima collaborazione e amicizia anche nel corso della prossima amministrazione democratica». Messaggi di saluto sono stati trasmessi dal presidente della Camera Gianfranco Fini e dal ministro degli Affari esteri Franco Frattini, che hanno evidenziato entrambi il rilievo dell’iniziativa, inserita nell’ambito dell’Urbino Press Award 2009.

«Il Premio – ha scritto Frattini agli organizzatori-, conferito annualmente dalla magnifica città di Urbino ai grandi reporter dell’America, ha acquisito prestigio nel corso degli anni, contribuendo a confermare le sempre più intense relazioni tra gli Stati Uniti e il nostro Paese in ogni campo».

 Hanno preso parte all’incontro, moderato dal giornalista Giovanni Lani, anche il sindaco di Urbino Franco Corbucci, l’assessore provinciale alla Formazione e lavoro Massimo Galuzzi, il prorettore dell’ateneo urbinate Mauro Magnani, il preside della Facoltà di Lingue e letterature straniere Stefano Pivato e la docente universitaria Gabriella Morisco. 

Dalla Provincia di Pesaro Urbino

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Martedì 25 novembre, 2008 
alle ore 19:37
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!