PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Urbino per due giorni capitale della poesia

Torna il 3 e 4 dicembre prossimi ‘Urbino Poesie’: incontri, dibattiti, letture, canto di liriche, spettacoli e confronti tra critici e poeti per fare di Urbino, città Ducale la capitale della poesia.


 L’evento, alla sua III° edizione, sotto la guida del direttore artistico nonchè poeta Umberto Piersanti, è organizzato dall’Associazione Urbino Arte in collaborazione con l’ Associazione Incisori Urbinati e Associazione Culturale “Il Colle” e con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Urbino.

“Il nostro tempo ha visto riaffermarsi l’oralità della poesia –afferma Umberto Piersanti- del resto quest’ultima era nata già nell’antica Grecia come voce cantante e recitante: gli aedi e i rapsodi recitavano i loro versi accompagnati dal suono della lira (di qui il termine lirica). I nostri anni abituati alle immagini e a una dimensione spettacolare più o meno valida non possono non avere attenzione verso questo modo orale di porgere i versi che è sia antichissimo, ma oggi anche straordinariamente contemporaneo. Del resto lo stesso godimento di un testo lirico è cresciuto dalla voce, è questa che da non solo l’automazione e il ritmo, ma anche ti svela i sentimenti e le percezioni che sono alla base del testo stesso. Quando i nostri ragazzi sapevano a memoria le poesie, non facevano soltanto un esercizio mnemonico, ma anche opera di comprensione e di interpretazione: se leggo con grande patos un testo ironico, sbaglio completamente tutto e non ho capito la poesia”.

Non si può, dunque, recitare bene un testo senza averlo capito: molti attori interpretano secondo loro costanti ogni forma di poesia e sbagliano profondamente. E la poesia essendo musica e ritmo, letta ad alta voce e bene impostata, genera attenzione e “godimento”. Inoltre la diffusione orale della poesia può contrastare quella temibile scarsità di lettori che pone l’Italia in questo campo agli ultimi posti nell’Europa e nel mondo. Urbinopoesie coniuga appunto il rapporto diretto con il testo, il momento anche ludico della recitazione e uno spazio di riflessione e approfondimento: ogni anno critici importanti indagheranno i percorsi e la situazione della poesia contemporanea.  “Si pensa anche a far nascere da questi convegni raccolte di saggi e antologie destinati a perdurare nel tempo –prosegue Piersanti- rifiutando da una parte la dimensione accademica sempre diffidente verso tutto ciò che il tempo non abbia confermato e dall’altra quel rifiuto della memoria e della tradizione tipica di tanta parte delle nuove generazioni. Urbinopoesie proporrà ogni anno un classico del ‘900: e di giovani autori saranno invitati a collegarsi con la sua opera anche attraverso brevi dichiarazioni di poetica. Quest’evento rifiuta tanto l’accademismo ingessato quanto la facile spettacolarizzazione di tipo televisivo che oggi intride e corrompe una gran parte delle manifestazioni culturali”.

Alla due giorni di Urbino prenderanno parte autori e attori: Vitaliano Angelini, Gualtiero De Santi, Roberto Galaverni, Milo de Angelis e Viviana Nicodemo, Isabella Leardini, Gabriela Fantato, Feliciano Paoli, Luigia Sorrentino, Alessandro Puglia- Anna Boninsegna; Alessandro Ceni, Giancarlo Lauretano, Francesca Merloni, Alessandro Moscè, Salvatore Ritrovato, Mariarita Stefanini, Franca Mancinelli e tanti altri raccolti sul sito www.urbinopoesie.it

Ingresso libero

Direzione Artistica                        
Umberto Piersanti              

Organizzazione
Urbino-Arte- arte, cultura e conoscenza

 in collaborazione con:
Associazione Incisori Urbinati e Associazione Culturale “Il Colle”.

Patrocinio e contributo dell’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Urbino

Da Urbino-Poesie

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Martedì 25 novembre, 2008 
alle ore 19:47
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!