PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Mo.Ma 5, ente che distribuisce generi alimentari in esubero, ha ora una sede

Marotta-Mondolfo: legato al Movimento 5 Stelle, ha avuto l'appoggio da alcuni consiglieri regionali

4.884 Letture
commenti
Frutta, verdure

Esprimiamo pubblicamente i nostri ringraziamenti ai Consiglieri Regionali del MoVimento 5 Stelle Peppe Giorgini, Piergiorgio Fabbri, Gianni Maggi e Romina Pergolesi per aver sostenuto con il loro contributo, scaturito dalla decurtazione dei propri stipendi, il progetto di politica sociale in atto a Mondolfo Marotta attraverso l’associazione di volontariato Mo.Ma 5 ed auspichiamo una maggiore sensibilità istituzionale da parte della Giunta Comunale di Mondolfo che, se da una parte non lesina risorse e incarichi, dall’altra è rimasta assolutamente indifferente a questa realtà di volontariato sociale locale.


L’associazione Mo.Ma 5 è nata nel 2016 da una iniziativa del gruppo attivisti del MoVimento 5 Stelle di Mondolfo Marotta con l’obiettivo di realizzare in concreto i principi generali del M5S.

L’associazione ha poi assunto la funzione e la struttura di un vero e proprio ente “no profit” coinvolgendo numerose persone della società civile e senza alcuna finalità politica; ad oggi, di fatto, sta dimostrando di essere, per il nostro territorio, un progressivo motore sociale attuando, in concreto, il progetto di solidarietà “NO-Spreco e RE-Store”.

Mo.Ma 5 sta distribuendo settimanalmente, da più di 18 mesi, beni alimentari provenienti dagli esuberi di produzione e raggiunge oggigiorno più di 130 famiglie che ne hanno necessità (circa 500 persone), distribuendo una media di 530 quintali all’anno di ortofrutta, 42 quintali di pane e prodotti da forno, altrimenti destinati al macero.

Nelle ultime settimane del 2017, Mo.Ma 5 è stata costretta ad interrompere, temporaneamente, il servizio per la mancanza di una sede e di risorse; tra l’associazione e il Comune di Mondolfo ci sono stati vari incontri, in occasione dei quali Mo.Ma 5 ha chiesto di valutare l’opportunità da parte del Comune di contribuire alla ricerca di una soluzione condivisa per permettere la continuazione di un servizio così importante.

L’Amministrazione Comunale, fino ad oggi, ha risposto negativamente senza riconoscere alcun contributo economico e senza collaborare in concreto alla soluzione logistica.

Per fortuna l’intervento, in solido, dei Consiglieri Regionali del MoVimento 5 Stelle ha permesso il reperimento di nuovi locali e la continuazione dell’attività di Mo.Ma 5 che, a breve, si estenderà anche al recupero farmaci e diventerà un “ format” che sarà portato ad esempio alle altre associazioni della nostra Regione.

Da

Silvana Emili Giovanni Berluti
Consiglieri Comunali e portavoce del M5S Mondolfo Marotta

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 4 gennaio, 2018 
alle ore 12:49
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!