PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Urbino, il 25 novembre, presentazione del libro “Il maestro delle Madonne di marmo”

Il 25 novembre 2010, alle ore 17,00 nella Sala degli Angeli, in Palazzo Ducale, edito per i tipi dell’Editore Selective Art di Morbio Inferiore

Il Palazzo ducale di UrbinoNell’ambito dell’attività della  Soprintendenza d’Urbino, volta alla valorizzazione ed alla comunicazione degli studi e delle ricerche intorno al Palazzo Ducale ed alle opere della Galleria Nazionale delle Marche, s’inserisce la presentazione di questo importantissimo volume, realizzato dopo lunghe ed ampie ricerche dallo studioso Alfredo Bellandi.
 

Lo scultore quattrocentesco attivo ad Urbino tra il settimo e l’ottavo decennio del ‘400 era noto col nome convenzionale di Maestro delle Madonne di Marmo, sotto quest’etichetta di comodo si è scoperto celarsi la personalità artistica di Gregorio di Lorenzo, cioè uno scultore toscano formatosi nell’ambiente fiorentino dominato dall’ultimo Donatello e dal giovane Verrocchio.
 
L’artista viste le notevoli capacità e la grande versatilità intraprese una carriera feconda spostandosi in varie parti d’Italia, là dove era richiesta la sua opera. Ebbe così ad intraprendere una feconda stagione urbinate, a fianco dei numerosi lapicidi e scultori reclutati tanto dalla Toscana quanto dall’entroterra marchigiano, sino alla Dalmazia, per realizzare in tempi ristretti i fantastici apparati decorativi del Palazzo di Federico da Montefeltro.

La fama di Gregorio di Lorenzo è però legata alle bellissime Madonne ad altorilievo, tre delle quali ancora conservate nel Palazzo (una quarta, con lo stemma di Federico è oggi a Ottawa in Canada), opere tutte di grande virtuosismo, nella piena osmosi che viene a sublimarsi fra le forme modellate e la specificità delle grandi lastre di marmo scelte ed utilizzate dallo scultore.

Proprio davanti le Madonne di marmo, esposte nella Sala degli Angeli, verrà presentato il libro ad opera di Vittoria Garibaldi insieme a Maria Rosaria Valazzi ed Alessandro Marchi, insieme all’Autore che proietterà le immagini delle numerose opere realizzate da Gregorio di Lorenzo, raccolte finalmente in un completo e lussuoso volume.

da Vittoria Garibaldi

 

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 24 novembre, 2010 
alle ore 16:58
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!