VII Edizione della rassegna musicale ‘Natale in Collegiata’ a Mondolfo
Nuovo appuntamento a Mondolfo, martedì 28 dicembre, con “Natale in Collegiata”. La rassegna musicale, dopo il concerto della scuola di musica “Sergio Fiorentino” di Mondolfo e Marotta, propone ora il classico appuntamento del “Concerto di Natale” con il Corpo Bandistico S.Cecilia di Mondolfo.
Una serata, quella di martedì, che avrà pure l’eccezionale presenza degli allievi della sezione ad indirizzo musicale dell’Istituto Comprensivo Statale “Enrico Fermi” di Mondolfo, guidati dai propri insegnanti.
“Ottimo il lavoro della Sergio Fiorentino – così il direttore artistico Filippo Sorcinelli – ed avremo certo modo di godere della grande musica anche con il Corpo Bandistico, sotto la direzione del Maestro Luciano Cavallari e la presidenza di Luca Piccioli”.
Con ingresso gratuito, il concerto si terrà alle ore 21 nella Insigne Collegiata di S.Giustina, presso la centralissima piazza del Castello a Mondolfo, promosso dalla Parrocchia di S.Giustina.
Inoltre Mondolfo a Natale torna ad essere la capitale adriatica del presepio vivente, per la quattordicesima stagione consecutiva, di Presepepaese, il grande presepio vivente allestito per le antiche vie e contrade del Castello a balcone sul mare. Avviato il percorso, dal simpatico albero di natale che illumina il centro, appena superata la porta di S.Maria ecco un balzo al cuore con un fantasmagorico salto nella storia, e con il calendario regolato a secoli or sono.
Grazie ad un itinerario sempre nuovo, legato alle molteplici caratteristiche dell’abitato dentro le mura, percorrere Presepepaese significa immergersi negli antichi mestieri, conoscere pratiche ormai scomparse, riscoprire botteghe artigiane di un tempo quando, poi non così tanto tempo addietro, ogni angolo dell’incasato era sede di un artigiano. Novità di quest’anno, poi, la scelta del tutto eccezionale di ampliare il percorso anche a parte dei borghi, percorrendo pure la cinquecentesca Porta Nuova.
Con Presepepaese è così possibile assaporare l’atmosfera del natale, grazie all’attenzione prestata dai volontari della Parrocchia di Mondolfo che, con la collaborazione del Comune, danno avvio a questa magica ambientazione. Un itinerario suggestivo anche per gli antichi luoghi d’arte che, durante il percorso è possibile scoprire, come il Seicentesco Oratorio di San Giovanni Decollato o il Cinquecentesco Bastione di S.Anna, con il magnifico Giardino Martiniano.
Da vedere, poi, il tipico presepe napoletano allestito nella Collegiata, e, assolutamente da non perdere, il presepe ricavato nei sotterranei della cinquecentesca Chiesa Monumentale di S.Agostino. La sacra Rappresentazione di Presepepaese, ad ingresso gratuito, potrà essere percorsa nelle giornate di domenica 2 e giovedì 6 gennaio 2011, sempre dalle ore 17,30 alle ore 19 nel Castello di Mondolfo. Info: www.parrocchiamondolfo.it .
dal Comune di Mondolfo
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!