PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Riparte a Pesaro la stagione teatrale

In scena al Teatro Rossini l’opera “L’Inganno”

Una scena tratta dall'opera Eccezionale ripresa della stagione teatrale a Pesaro con lo spettacolo “L’Inganno” di Antony Shaffer portato in scena da Glauco Mauri e Roberto Sturno al Teatro Rossini di Pesaro il 7, l’8 e il 9 gennaio.
 

L’autore, Antony Shaffer (1926–2001), è drammaturgo inglese, romanziere e sceneggiatore di gialli di enorme successo (ha collaborato con Agatha Christie e Alfred Hitchcock); il suo testo “Sleuth”, scritto nel 1970 e ora tradotto da Glauco Mauri per l’Italia con il titolo “L’Inganno, è già divenuto un classico che ha conquistato le platee di tutto il mondo.

Replicato per otto anni a Londra e poi a New York (1222 repliche e il premio “Award”) è stato anche adattato più volte per il cinema (memorabile il film di Mankiewicz che ha per protagonisti Lawrence Olivier e Michael Caine); ancora oggi continua ad essere rappresentato nei più importanti teatri di tutto il mondo.
 
Definito thriller psicologico, con aspetti parodistici, L’Inganno” ha il meccanismo perfetto di un giallo ed è ambientato in un’elegante casa di campagna inglese. Due i protagonisti: un aristocratico scrittore ed il giovane amante di sua moglie – rivali tra loro e in aperto conflitto - che si sfidano con le insolite regole di un gioco verbale al massacro. Ci sono tutti i canoni di genere poliziesco: sono presenti amanti e tradimenti, vendetta, rapina e truffa, persino l’omicidio. Ma abilità linguistica e imprevedibilità degli eventi depistano di continuo lo spettatore messo di fronte a un’alternanza continua di vittima e persecutore.
 
Un gioco giocato alla perfezione, poliziesco e dark ma anche divertente, grottesco e crudele che Glauco Mauri, (qui oltre che traduttore e adattatore del testo, anche regista e attore) porta insieme a Roberto Sturno fedelmente in scena creando, tra straordinarie invenzioni e marchingegni, un’atmosfera di grande e divertita tensione; per condurre infine lo spettatore, come voleva l’autore, a riflettere e a giudicare l’eterno conflitto d’identità tra uomo vecchio e giovane rivale, alimentato da gelosia ed ansia di conquista di una donna amata.
 
Formidabile e raffinatissima l’interpretazione di Glauco Mauri e Roberto Sturno: protagonisti assoluti che sfoderano grande talento in questo spettacolo molto atteso giudicato dalla critica uno dei più avvincenti della stagione.   
 
 
Informazioni: secondo spettacolo in abbonamento: venerdì 7 (Turo A), sabato 8 (Turno B), alle ore 21; domenica 9 (Turno C), alle ore 17.

I biglietti per i posti disponibili saranno messi in vendita nella biglietteria del teatro (tel. 0721/387621) da giovedì 6 gennaio con orario: 9.30-12.30 / 16.30-19.30. In biglietteria è anche possibile acquistare i biglietti per tutti gli spettacoli della stagione teatrale in corso.
 

dal Comune di Pesaro

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 5 gennaio, 2011 
alle ore 11:04
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!