PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Allarme fra i fornai di Pesaro

Il prezzo delle farine è alle stelle: si studiano strategie comuni per limitare i costi

Lievita ancora il prezzo delle farine. E’ allarme tra i fornai della provincia che devono registrare una brusca impennata dei costi della materia prima per la produzione del pane e di tutti i prodotti della lavorazione dei laboratori artigiani.
 

Secondo quanto informa CNA – Alimentare, da giugno a dicembre 2010, gli sfarinati di grano tenero hanno subito un incremento che va dal 27,6% arrivando addirittura per le farine di media forza ad aumenti pari al 44,3%.

A fine dicembre si è registrato il prezzo più alto degli ultimi 2 anni: 8 dollari per bushel (27,216 kg di grano), a Chicago; 252,50 € per tonnellata a Parigi. Aumenti partiti dopo il blocco delle esportazioni deciso dalla Russia e le inondazioni in Australia che non lasciano presagire nulla di buono. Parigi ora è diventata dopo gli Stati Uniti il secondo esportatore mondiale.

E non sempre il prezzo del grano e quelli delle farine sono determinati dalla abbondanza o dalla scarsità  della materia prima; su di essa incide in maniera assai sensibile la speculazione. L’Italia importa, rispetto al proprio fabbisogno, il 60% di frumento tenero e il 40% di frumento duro.
 
Questo fa capire quanto possano incidere i rialzi nelle varie borse dei cereali sul lavoro quotidiano di noi fornai afferma il Presidente provinciale di CNA – Alimentare, Paolo Fucili – si tratta di fenomeni di natura speculativa che inizia dai mercati internazionali del grano e che finisce inevitabilmente nel sacco di farina che ogni giorno il fornaio svuota nella propria impastatrice”.
 
I panificatori della Provincia (poco meno di 200) – spiega Luciana Nataloni, responsabile provinciale di CNA – Alimentarestanno cercando di tenere la situazione sotto controllo per evitare rincari di un bene importante e primario come il pane anche se rischiano di vedere vanificati tutti i loro sforzi per un lavoro sempre più duro e difficile che si svolge prevalentemente la notte”.
 
Per discutere della situazione e cercare di trovare una soluzione al problema (gruppo di acquisto, rete di collaborazione tra laboratori), CNA – Alimentare ha convocato una assemblea provinciale che si terrà a Pesaro, giovedì 3 febbraio alle ore 17 nella Sala riunioni della sede CNA Pesaro 1 al Centro direzionale Benelli.
 

dalla CNA di Pesaro

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 20 gennaio, 2011 
alle ore 15:42
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!