Anche Pesaro tra le piazze del progetto Italiae: ridisegna la tua Italia
Le scuole di Pesaro in Piazza per l’anniversario dei 150 anni dell’Unità d’Italia
Domenica 3 aprile 2011 alle ore 10.30 si terrà un grande evento in piazza del Popolo per festeggiare l’anniversario dei 150 anni dell’Unità d’Italia insieme a 18 classi delle scuole di Pesaro.
Il progetto di educazione all’arte contemporanea che da dodici anni viene realizzato per l’assessorato ai servizi educativi del Comune con il contributo della Cassa di Risparmio ha visto quest’anno impegnati circa 400 studenti tra bambini e ragazzi, coordinati da Antonella Micaletti e Luana Colocci del Leda (dipartimento educazione del Centro Arti Visive Pescheria).
L’evento, Italiae, consiste nell’aver aderito ad un progetto nazionale promosso dal Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Museo d’arte contemporanea: ri-disegnare la forma dell’Italia nelle piazze del Paese, tutte ispirate a grandi artisti contemporanei. Italiae vedrà coinvolte 150 piazze italiane, tra le quali anche Pesaro.
La grande Italia di Pesaro sarà costruita in seguito ad un percorso di educazione all’arte contemporanea (tre incontri in ogni classe) che ha portato bambini e ragazzi a riflettere sull’identità culturale della città a partire dal pensiero di un grande artista che è diventato un simbolo per questo territorio: Arnaldo Pomodoro.
Le superfici delle sculture di Pomodoro, complesse e articolate, suggeriscono una continua riflessione sulla convivenza degli opposti, sulle contraddizioni, sulla complessità dell’esistenza. Il pensiero di questo grande artista, è stato la traccia di un percorso didattico che ha trasmesso linguaggi artistici che si sono spinti oltre l’opera d’arte tradizionale fino ad arrivare a sculture che interagiscono con il paesaggio urbano, installazioni. Da qui nasce un’Italia fatta di superfici di texture diverse, di incastri di superfici che convivono interagendo continuamente tra loro e con l’ambiente circostante, come le sculture di Arnaldo Pomodoro.
La mattinata prevede inoltre un’iniziativa realizzata con la partecipazione delle classi II A e II B della scuola primaria A. Frank di Pesaro: LA PIAZZA SI COLORA DI SUONI, laboratorio di suoni, colori e movimento creato da Michele la Paglia, Barbara Tecchi , Rossella Romagnoli .
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare per festeggiare insieme questo importante anniversario.
Dal 17 marzo per festeggiare la notte tricolore si darà il via ad un gioco!! Il Leda invita tutti a partecipare all’evento: è stato ideato un gioco attraverso il quale costruire un’ Italia di emozioni, una mappa emotiva con l’utilizzo di materiali semplici e vari.
Le schede del gioco ed i materiali (kit) possono essere ritirati gratuitamente al Centro Arti Visive Pescheria: chi consegnerà il proprio elaborato entro il 26 marzo potrà essere esposto alla mostra che verrà allestita in due luoghi: lo spazio Leda in Via Cavour 5 e nell’atrio del Palazzo Comunale nel corso del mese di aprile 2011.
Alla mostra potranno partecipare tutti coloro che vorranno, utilizzando il kit preparato dalle operatrici Leda.
Info: cell. 349-8062441/329-7236551, www.centroartivisivepescheria.it/didattica. Le schede del gioco ed i materiali (kit) possono essere ritirati gratuitamente al Centro Arti Visive Pescheria, Corso XI Settembre 194 nel seguente orario dal martedì alla domenica: dalle 10 alle 12 e dalle 17.30 alle 19.30
da Camilla Falcioni
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!