Le scuole di Pesaro in piazza per l’anniversario dei 150 anni dell’Unità d’Italia
Domenica 3 aprile, a partire dalle ore 10.30, in piazza del Popolo si terrà un grande evento per festeggiare l’anniversario dei 150 anni dell’Unità d’Italia insieme a 18 classi delle scuole di Pesaro. L’evento che vedrà coinvolta la città di Pesaro insieme ad altre 150 piazze italiane si chiama “Italiae: ridisegna la tua Italia”.
Da dodici anni il progetto di Educazione all’Arte Contemporanea viene proposto dall’assessorato alle Politiche educative del Comune con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio. In quest’anno scolastico si è deciso di aderire ad un progetto nazionale del Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli/Museo d’arte contemporanea, che consiste nel ri-disegnare la forma dell’Italia nelle piazze del Paese ispirandosi a grandi artisti contemporanei.
A Pesaro, il progetto ha coinvolto circa 400 studenti, dalla scuola primaria alla secondaria di 2° grado, coordinati da Antonella Micaletti e Luana Colocci del Leda (Dipartimento Educazione del Centro Arti Visive Pescheria) che realizzeranno una grande Italia, sintesi di un percorso di educazione all’arte contemporanea che ha portato bambini e ragazzi a riflettere sull’identità culturale della città, a partire dal pensiero di un grande artista che è diventato un simbolo per questo territorio: Arnaldo Pomodoro, le cui sculture, complesse e articolate, inducono ad una continua riflessione sulla convivenza degli opposti, sulle contraddizioni, sulla complessità dell’esistenza.
Nelle scuole di Pesaro è stato dunque il pensiero di questo artista, ormai parte integrante nella nostra città, a fare da filo conduttore in un percorso che ha l’obiettivo di portare a conoscere linguaggi artistici che si spingono oltre l’opera d’arte tradizionale, per essere, con le sue installazioni, sculture che interagiscono con il paesaggio urbano.
Da questa idea nasce un’Italia che sarà realizzata dagli studenti, fatta di superfici, di texture diverse, di incastri che convivono interagendo continuamente tra di loro e con l’ambiente circostante, come nelle sculture di Arnaldo Pomodoro.
Nell’incontro di domenica è prevista inoltre un’iniziativa realizzata con la partecipazione delle classi seconde della scuola primaria A. Frank: ‘La Piazza si colora di suono’, laboratorio di suoni, colori e movimento creato da Michele la Paglia, Barbara Tecchi e Rossella Romagnoli.
Per l’occasione verranno allestite alcune mostre degli elaborati degli studenti sia nell’atrio del palazzo Comunale in piazza del Popolo che nello spazio Leda, in via Cavour 5 (aperta fino al termine del mese di aprile).
da Manuela Albertini
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!