PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Notte Bianca musicale a Pesaro, quanta musica in città

22 luoghi e 300 artisti coinvolti

3.224 Letture
commenti
Notte Bianca della Musica a Pesaro

Ventidue luoghi, 44 momenti musicali, 300 artisti, 192 musicisti, due bande e un coro.


Due anni dopo il riconoscimento Unesco, la Notte Bianca della Musica (sabato 16 novembre) “va oltre la maratona di note nel centro storico: è un’occasione per riflettere sulla responsabilità di essere Città della Musica”, spiega il sindaco Matteo Ricci.

Una proposta che in realtà parte venerdì 15 novembre, copre il 22 novembre (giorno di Santa Cecilia, dove per pesaresi e residenti del territorio provinciale l’ingresso al Museo Rossini sarà gratuito, ndr) e arriva fino al 27 novembre.

Ecco il programma.

NOTTE BIANCA DELLA MUSICA
PESARO 16.11.19
nell’ambito della
SETTIMANA DELLA MUSICA

VENERDÌ 15 NOVEMBRE
dalle ore 10, centro storico
PLAYLIST ROSSINI (E NON SOLO) Filodiffusione
ore 11.30, Museo Nazionale Rossini
ROSSINI Il canto del Pleyel
Orchestra Sinfonica Rossini
musiche Rossini, Chopin
Marco Scolastra pianoforte
Cinzia Forte soprano
ore 16, Palazzo Ducale
VISITE GUIDATE a cura di Sistema Museo
prenotazione obbligatoria 0721 387541
ore 18, salone Metaurense di Palazzo Ducale
THE ROSSINI VARIATIONS Mario Mariani pianoforte
ore 21, Teatro Sperimentale
IF PLAY 80’s spettacolo a favore della Fondazione Ospedale Salesi
posto unico 12 euro
ore 21, chiesa dell’Annunziata
DI CANTO INCANTO Coro San Carlo Direttore M° Salvatore Francavilla

SABATO 16 NOVEMBRE
dalle ore 10, centro storico
PLAYLIST ROSSINI (E NON SOLO) Filodiffusione
dalle ore 10 alle ore 19, Galleria Roma
PIANONSTOP
Pianisti ospiti
ore 11.30 Luca Forlani
ore 16 studenti delle classi di pianoforte e tromba del Liceo Musicale G. Marconi
ore 17 Sandro Mànneri
ore 18 Trio Lorian [musiche Dvorak, Riccardo Maria Ricci pianoforte, Angela Manoni violino, Lorenzo Dachille violoncello]
+ allievi del Conservatorio Statale di Musica G. Rossini
ore 16.30, Museo Nazionale Rossini (sala 1)
PROVA D’ORCHESTRA
Cos’è un’orchestra? E un direttore d’orchestra? laboratorio per tutte le età a cura di LiberaMusica Associazione Culturale [prenotazione obbligatoria al 392 1660123]
ore 17.20, Cattedrale
QUATRE MÉDITATIONS SUR LE ROYAUME DE DIEU
Ténèbres, Temps, Espace et Lumière Giovanni Giommi organo [prima assoluta]
ore 17, Centro Arti Visive Pescheria
OVERTURE ROSSINI
SCR “Scuola Clarinetto Rossini”
Jacopo Merlini, Chiara Coriddi clarinetto
Ettore Rufini clarinetto basso
ore 18, Casa Rossini
CONCERTO DAL BALCONE a cura dell’Accademia Rossiniana ‘Alberto Zedda’
ore 18, Museo Nazionale Rossini
LES AMIS DE PLEYEL Concerto dedicato ai compositori che hanno scritto o suonato sul Pleyel
Roberta Pandolfi pianoforte
ore 18, via Branca (altezza Mercato delle Erbe)
INJOY SOUND&SOUL In concerto
ore 18, via Branca, 92
DUO EX MACHINA In concerto
Alberto Troiani voce, chitarra e armonica
Filippo Piscopiello chitarra, banjo, cori e percussioni
Andrea Giaro basso
in collaborazione con Cantinetta
dalle ore 18, piazzale Collenuccio
DA IERI A OGGI CON TANTE PAUSE
PeSax Quartet
Giuseppe Cristiano sax soprano
Julian Brodski sax alto
Giacomo Mornelli sax tenore
Felice Trotta sax baritono
OVERTURE ROSSINI
SCR “Scuola Clarinetto Rossini”
Jacopo Merlini, Chiara Coriddi clarinetto
Ettore Rufini clarinetto basso
[ore 19.15 circa]
INJOY SOUND&SOUL In concerto [ore 21 circa]
ore 18, via San Francesco (altezza Baghetteria/Pizzeria Bio), via Branca (altezza Mercato delle Erbe)
BALLI DI PIZZICA SALENTINA
ore 18.30, corso XI Settembre,15
FISH AND CHIPS In concerto
in collaborazione con Caffè Barrier
ore 19, corso XI Settembre, 204
FUNKYNIGHT DJ MELCHIO Musica e djset
in collaborazione con Bar Carla
ore 19, piazza del Popolo
CONCERTO A BANDA LARGA
Esibizione dei complessi bandistici di Candelara, e Colombarone – Fiorenzuola di Focara
Al termine le bande sfileranno lungo le vie del centro storico
ore 19, piazza Mosca/via Mazzolari
LE MARCHÉ MUSICALES Una piccola Parigi in Via Mazzolari
dalle ore 19.30, piazza Olivieri
DA IERI A OGGI CON TANTE PAUSE
PeSax Quartet
Giuseppe Cristiano sax soprano
Julian Brodski sax alto
Giacomo Mornelli sax tenore
I SENZA N€URO In concerto [ore 21.30 circa]
dalle ore 20, via Cavour
STREET FOOD E MUSICA Musica, intrattenimento, mercatini e street food a cura de I Commercianti di via Cavour
The Strays In concerto [ore 20]
CelloFunk In concerto [ore 22]
ore 20.30, largo Aldo Moro
BABEL ON THE ROOF Concerto dal balcone
ore 20.45, salone Nobile di Palazzo Gradari
TANGO ARGENTINO
a cura di Milonga 900 ASD – Tango FerozAcademy
[ore 20.45 lezione gratuita di tango primi passi – ore 21.30 esibizione maestri Matteo Antonietti e Ravena Abdyli, TangoFeroz Academy – ore 22 milonga riservata ai ballerini, su prenotazione 339 4684773]
ore 21, Teatro Rossini
PETITE (JAZZ) MESSE SOLENNELLE
Rossini Opera Festival
Paolo Fresu tromba, flicorno, effetti
Uri Caine pianoforte
Daniele Di Bonaventura bandoneon
biglietti da 10 a 35 euro
ore 21, piazza del Popolo
SI BALLA! Esibizione di scuole di ballo latino-americano e balli di gruppo a cura di Martino Balacca, Dancemania, Stella Show Dance
ore 21.30, Galleria Roma
DERELICT In concerto
in collaborazione con Gelateria Caffetteria Caprice
ore 23.30, Museo Nazionale Rossini
I CINQUE PERFETTI
Quintetto di fiati in legno del Kazakistan In concerto
con la partecipazione di Aliya Beisenova e Francesca Matacena
a cura di CIMP Concorso Città di Pesaro
dalle ore 17, chiesa dell’Annunziata
FREE ANNUNZIATA Programmazione aperta di eventi musicali
CONCERTO LICEO MUSICALE MARCONI [ore 17]
studenti del Liceo Musicale G. Marconi coro, archi, solisti
musiche Mozart, Mendelssohn, Ouseley, Linley
FLORES ARGENTINAS [ore 18]
Omaggio a Carlos Guastavino per voce e pianoforte
Jimena Llanos mezzosoprano
Francesca Matacena pianoforte
a cura di CIMP Concorso Città di Pesaro
AMICI DEL MANDOLINO Musiche internazionali e un omaggio a Rossini [ore 19]
JOE CASTELLANI & ALESSIO [ore 20]
PEPPE CONSOLMAGNO [ore 23]
A MODO MIO Riccardo Marongiu chitarra [ore 24)
I MUSEI PER LA NOTTE BIANCA DELLA MUSICA
CASA ROSSINI orario 10-13* e apertura continuata 15.30-23**
MUSEO NAZIONALE ROSSINI orario 10-13* e apertura continuata 15-1**
CENTRO ARTI VISIVE PESCHERIA orario continuato 17-23**
PALAZZO MOSCA – MUSEI CIVICI apertura regolare 10-13* e 15.30/18.30*
* ingresso con biglietto Pesaro Musei, gratuito fino a 18 anni
** ingresso con card Pesaro Cult (costo 3 euro, validità annuale) gratuito fino a 18 anni

DOMENICA 17 NOVEMBRE
dalle ore 10, centro storico
PLAYLIST ROSSINI (E NON SOLO) Filodiffusione
ore 11, Museo Nazionale Rossini
CONCERTO PER ARPA Monica Marcolini arpa solista

VENERDÌ 22 NOVEMBRE
dalle ore 10, centro storico
PLAYLIST ROSSINI (E NON SOLO) Filodiffusione
ore 21, chiesa dell’Annunziata
IO MI VOGLIO DIVERTIR!
Concerto in forma scenica con arie, duetti e assiemi tratti dalla trilogia mozartiana su libretti di Da Ponte a cura di AMMA Accademia Marchigiana Musica Antica
direzione al pianoforte Pamela Lucciarini, voci allievi di AMMA International 2019, regia Pietro Conversano
SETTIMANA DELLA MUSICA XL

sabato 23 novembre, ore 21 chiesa dell’Annunziata
OMAGGIO A PAOLO GIARO
musicisti Jean Gambini, Michele Donati, Giacomo Dominici, Erendere Diaz, Raffaele Damen, Carlo Colocci, Donatella Tonini, Andrea Gaudenzi, Pericli Pite, Massimiliano Tonelli

domenica 24 novembre, ore 21 Teatro Sperimentale
JOAN AS POLICE WOMAN
In concerto
posto unico numerato 15 euro

mercoledì 27 novembre, ore 21 Teatro Rossini
CONCERTO LIRICO-SINFONICO
Orchestra del Conservatorio Statale di Musica G. Rossini diretta da M° Luca Ferrara
con studenti delle classi di canto del Conservatorio
biglietto cortesia 3 euro

Andrea Pongetti
Pubblicato Venerdì 8 novembre, 2019 
alle ore 16:37
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!