PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Le telecamere di Rai Uno e Rai Due alla scoperta del Fano Yacht Festival

Le telecamere della Rai al Fano Yacht FestivalProsegue sotto la luce dei riflettori della stampa nazionale il Fano Yacht Festival: in mattinata “Terre e sapori” la rubrica del Tg2 dedicata all’enogastronomia ha girato un ricco servizio televisivo a bordo del Pershing 72 di Stardom presentando la cucina consigliata a bordo degli yacht.
 

Protagonisti sono stati i piatti tipici del territorio, come il brodetto, la moretta e il bianchello cucinati dagli chef Biagiali del Giardino di San Lorenzo in Campo e Cerioni del ristorante alla Lanterna di Fano. Nel primo pomeriggio è stata la volta del Tg1 con il giornalista Massimo Mignanelli che ha dedicato un focus del tg sulle proposte di questa VII Edizione del Fano Yacht Festival, le novità proposte, le anteprime, i costi e i consigli per una vacanza d’estate dal charter all’acquisto per tutte le tasche.

Anche il programma dell’area eventi è stato ricco: in mattinata si è svolto il convegno organizzato da Consorzio Navale Marchigiano e Marina Group e moderato da Gianluca Fenucci, Presidente del CNM dal titolo Infrastrutture portuali marchigiane – Nuovi scenari ed opportunità convegno sulle infrastrutture e scenari marchigiani. Il pomeriggio si è invece aperto con la proclamazione dei vincitori del bando di concorso di idee per la riqualificazione dell’area portuale e del waterfront della città di Fano organizzato dalla Fondazione Fano Solidale.

Tra gli spettacoli sportivi che hanno caratterizzato la terza giornata di manifestazione molto richiamo di pubblico ha avuto la dimostrazione di una regata di modelli radiocomandati a vela a classe libera realizzata a cura della  Lega Navale di Pesaro in collaborazione con la Lega Navale Sezione Ancona e il Gruppo Modellisti Ravennate  che si è svolto sulla banchina principale.

Alle  17.00 si è tenuta invece la conferenza stampa di presentazione della regata THE FUXIA RACE che si svolgerà a Pesaro a luglio.

Il Fano Yacht Festival si avvia con successo alla conclusione della VII edizione e in attesa di un bilancio presente un ricco programma per la giornata di domenica 15. 

Ha aperto la mattinata di domenica la mattinata un importante convegno organizzato da Assonautica italiana dal titolo “Come incrementare le crociere sulla costa Adriatica italiana” e moderato dal giornalista Rai Mario Cobellini.

Illustri i nomi dei relatori: Alberto Drudi (Presidente:  C.C.I.A.A. di Pesaro-Urbino, Unioncamere delle Marche, Raggruppamento Assonautiche Adriatiche), Fortunato Morato (Direttore Marina “S.Andrea” –San Giorgio Nogaro- Udine e del Marina  di Isola D’Istria – Slovenia), Gianni Sorci (Direttore del Marina di Rimini), Enrico Bertacchi (Amministratore Delegato di Marina dei Cesari – Fano), Francesco Di Filippo (Presidente di Assonautica di Pescara), Vittorio Impallomeni (Vis srl – soluzioni gestionali per porti turistici) e Paolo Dal Buono  (Vice  Presidente di Assonautica Italiana).

Seguirà nel pomeriggio ‘Chi salva un bambino salva il mondo intero’, la lezione interattiva di primo soccorso e di disostruzione pediatrica. Appuntamento gratuito ed aperto al pubblico. Organizzatore: Croce Rossa Italiana, Comitato Provinciale Pesaro-Urbino, Delegazione di Fano.

In serata al J Lounge alle 19-.00 in Area vip si terrà la degustazione Birra Pane e Formaggi a cura dell’Associazione Italiana Sommelier sezione Pesaro.

da Elena Serrano
per il Fano Yacht Festival

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Domenica 15 maggio, 2011 
alle ore 14:05
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!