PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Al Museo del Balì conversazione su ‘Resistenza e resa. Donne e diritti umani’

Il manifesto di 'DisUguali. Donne, diritti, violenza negli anni zero' Venerdì  20 maggio alle ore 21 al museo della Scienza del Balì a Saltara (PU), penultimo appuntamento del ciclo DisUguali. Donne, diritti, violenza negli anni zero, con la conversazione “Resistenza e resa. Donne e diritti umani”. I diritti umani delle bambine e delle donne sono un’inalienabile, integrale e indivisibile parte dei diritti umani universali.
 

Dopo la Dichiarazione della Conferenza di Vienna del 1993 e la Dichiarazione contro la violenza sulle donne dell’ONU dello stesso anno, fino all’inclusione tra i crimini contro l’umanità delle violenze di massa e sistematiche, come lo stupro etnico, la gravidanza forzata, la tratta finalizzata allo sfruttamento sessuale, perseguibili dalla Corte Penale Internazionale dal 1998, la riflessione si apre su un’importante dimensione dei diritti umani, quella etica.

E di questione di genere e di diritti umani nella cultura occidentale di oggi, privilegiando l’aspetto etico su quello giuridico, discuteranno i professori Luigi Alfieri, presidente del corso di laurea specialistica in Sociologia della multiculturalità all’università di Urbino, e Cristiano Maria Bellei, docente di antropologia politico-culturale all’università di Urbino. 

DisUguali è  organizzato dall’associazione culturale LiberaMente di Villanova di Montemaggiore con il contributo economico dell’Assemblea Legislativa delle Marche, dei Comuni di Barchi, Orciano di Pesaro, Isola del Piano, Fermignano, Saltara, Montemaggiore al Metauro, San Giorgio di Pesaro, dell’Ambito sociale di Fano, di CISL scuola Pesaro, CGIL Pesaro e della Coop. Sociale Labirinto. Sponsor principale: Cassa di Risparmio di Fano.

Con il patrocinio di: Assemblea legislativa delle Marche, Provincia di Pesaro e Urbino, Istituto Storia Marche del ‘900 di Ancona, Fondazione Romolo Murri di Urbino.

Nell’anniversario dell’Unità d’Italia DisUguali è dedicato a tutte le persone che hanno saputo immaginare e credere in una comune idea

Per ulteriori informazioni consultare il sito www.associazione-liberamente.it

 
da Ilaria Biagioli

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 20 maggio, 2011 
alle ore 14:16
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!