½ notte bianca dei bambini: a Pesaro finesettimana a misura di bimbo
Finalmente l’attesa è finita, sabato 4 e domenica 5 giugno arriva la ½ notte bianca dei bambini organizzata dall’Assessorato allo sviluppo economico, turismo, sport e gioco del Comune di Pesaro e la partnership di Banca di Pesaro. Dopo il successo della scorsa edizione i più piccoli sono di nuovo per due giorni protagonisti della città.
Sabato 4 e domenica 5 giugno, dalle 18.00 alle 24.00, il centro storico e la zona mare della città diventeranno luoghi unici e davvero speciali, un’atmosfera magica in cui stare insieme, giocare, sognare e imparare divertendosi. La manifestazione si inaugura sabato alle 17.30 con il saluto dell’Assessore Belloni in piazza del Popolo dove fino alle 24.00 non mancheranno spettacoli ed intrattenimenti.
Tra le tante iniziative di sabato in piazza del Popolo vi aspettano dalle 17.00 la balena del paese dei Balocchi (fino alle 24.00, anche domenica fino alle 22.00), alle 21.00 la magica animazione del Mago Gatti (anche domenica ma alle 17.00) mentre alle 22.30 potrete fare un salto nel fantastico mondo delle meraviglie con Alice e il cappellaio matto (solo sabato).
Sabato e domenica dalle 21.00 Piazza Olivieri si trasformerà in una gigantesca scacchiera vivente con re, regina, alfieri, torri, cavalli e pedoni bambini. Sabato al piccolo cortile di palazzo Gradari alle 21.00 e alle 22.00 arriveranno il mago Daniel e Pippa con le loro misteriose ombre cinesi mentre domenica alle 18.00 è la volta del Clown giocoliere Onironauta.
Solo sabato 4 giugno, dalle ore 21.00 a piazzale Collenuccio ci sarà, con la direzione artistica di Luca Veneziano, Pesaro Junior Show: esibizioni dal vivo di canto, danza, moda e arte di giovani tra i 6 ed i 16 anni provenienti dal centro Italia. Alcune performance saranno ispirate ai 150 anni dell’Unità d’Italia (in caso di pioggia lo spettacolo si terrà al Cinema Astra info 3280217549).
Ma le attività sono tantissime: El circo di Clemente divertirà tutti sabato alle 18.00 e alle 21.30 e domenica alle 20.30 al cortile di palazzo Mazzolari Mosca. Senza fissa dimora, itineranti per il centro lo spettacolo delle bolle di saponi giganti e Gino lo struzzo. Solo sabato (dalle 17.00) tanto sport da guardare e praticare sui viali del lungomare e a piazzale della Libertà: dal basket al volley fino alla scherma, al tiro con l’arco e persino pugilato e arti marziali.
Solo sabato, dalle 14 alle 19, Michelin Italia con il patrocinio del Comune di Pesaro offre la possibilità ai bimbi dai 5 agli 11 anni (nati dal 2000 al 2005) di partecipare gratuitamente ad una manifestazione unica: un percorso in bicicletta che ricostruisce un tipico itinerario urbano affrontato quotidianamente dai piccoli ciclisti. In omaggio anche un casco a norma UE.
E per cenare sotto un cielo stellato con mamma e papà, stand di cibi golosissimi per tutti i gusti in via San Francesco. I luoghi della città, a metà tra il reale e il fantastico, per due giorni saranno tutti per i bimbi, per vivere un’esperienza davvero indimenticabile. Sia sabato che domenica dal parcheggio San Decenzio parte la navetta gratuita (dalle 16.30 alle 24.00). Per il programma completo www.mezzanottebiancadeibambini.itwww.turismopesaro.it, facebook: la ½ notte bianca dei bambini; Turismo Pesaro.
dal Comune di Pesaro
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!