PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

1° Festival dell’energia a Peglio: “Il 12 e 13 giugno gridiamo ‘no’ all’atomo”

Peglio ribadisce il suo impegno per lo sviluppo della green economy contro la costruzione di centrali nucleari. “Il referendum è un’occasione unica per proteggerci dal pericolo degli impianti nucleari” 

Il Festival dell'energia di Peglio si batte per i 4 SìIl sindaco di Peglio, Daniele Tagliolini, lancia un appello a tutti i cittadini della provincia di Pesaro e Urbino: “Uniamo le nostre forze affinché il 12 e 13 giugno possiamo contribuire a bloccare definitivamente la pericolosa avventura dell’atomo in Italia. Al referendum votiamo ‘sì’ per impedire ogni possibilità di costruire centrali in futuro, perché la vera risorsa sulla quale dobbiamo puntare è l’energia pulita”.
 

E’ in questa ottica che si inserisce la prima edizione del Festival dell’energia, in programma nel grazioso centro di Peglio da venerdì 24 a domenica 26 giugno. “Il sottotitolo che abbiamo scelto per il lancio di questa iniziativa ‘Generatori umani di energia’ – spiega Tagliolini – sottolinea l’importanza delle fonti naturali, vicine all’uomo, come l’unica, valida alternativa in grado di soddisfare i bisogni energetici della popolazione nel rispetto dell’ambiente e della salute di tutti noi e dei nostri figli.

L’incredibile tragedia di Fukushima è la dimostrazione tangibile della pericolosità dell’energia sprigionata dalla fusione dell’atomo. Non crediamo a chi dice che i progressi della scienza porteranno alla realizzazione di impianti sempre più sicuri. Lo possono essere sulla carta ma nella realtà i rischi non saranno mai annientati, soprattutto in un territorio come l’Italia in cui i disastri ambientali, come alluvioni, terremoti, frane, sono molto frequenti e di cui abbiamo ricordi freschissimi. Senza considerare gli irreparabili danni ambientali e l’inquinamento che le ciminiere creerebbero”. 

Dall’inizio della sua amministrazione il sindaco ha guidato con successo il paese verso la promozione di energie rinnovabili, fino all’inaugurazione del primo impianto mini-eolico della provincia. Una risposta attenta da un lato a sfruttare le fonti pulite e dall’altro al rispetto della bellezza del paesaggio. Il tutto all’interno del progetto Towers (Tour of waters, energies, rarities, safety), ossia un piano di dieci interventi – di cui otto già attuati – da realizzare nel territorio comunale per accrescere il risparmio energetico e promuovere concretamente l’impiego delle energie rinnovabili. Un progetto perfettamente in linea anche con ‘La Provincia del sole e del vento’ promossa dal presidente, Matteo Ricci. 

Secondo il sindaco Tagliolini “il Festival dell’energia sarà l’occasione per gli enti pubblici, gli imprenditori e tutti i cittadini di approfondire la riflessione sullo sviluppo eco-sostenibile”. Peglio si impegna a guidare la Provincia a fare un passo in più verso gli obiettivi del 20/20/20 fissati dal protocollo di Kyoto, cioè entro il 2020 arrivare al 20% di energia prodotta dalle fonti alternative, il 20% in più di risparmio energetico e il 20% in meno di emissioni di gas serra rispetto al livello del 1990. 

Il convegno sarà  accompagnato da un’esposizione in piazza Petrangolini sulle energie rinnovabili e la sostenibilità ambientale e si chiuderà (domenica 26 giugno) con la giornata della mobilità eco-sostenibile, invitando tutti a una passeggiata in sella a una bici o…alle proprie gambe.

da Valentina Bicchiarelli
per il
Comune di Peglio

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 10 giugno, 2011 
alle ore 21:36
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!