PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Approvata la convenzione tra Fano e l’associazione San Paterniano

Nel corso degli anni si è registrata nel territorio comunale l’esigenza di creare una rete di accoglienza ben strutturata e che possa accompagnare stabili percorsi di inclusione sociale di persone adulte in difficoltà socio-economiche senza una valida rete familiare.


Per questo motivo il comune ha deciso di approvare una convenzione con l’ associazione di volontariato San Paterniano onlus. Convenzione grazie alla quale il comune si impegna a riconoscere l’importo annuo di 11.010,00 euro all’associazione come rimborso per i servizi erogati tra i quali la mensa e il servizio di pernottamento notturno.

L’associazione di volontariato S. Paterniano onlus che attualmente conta oltre un centinaio di soci, fra sostenitori e volontari, ha infatti avviato da un anno un centro di pronta accoglienza nei locali messi a disposizione dai frati Cappuccini di S. Paterniano in via Malvezzi 8 che oltre ad offrire un pasto caldo alle numerose persone che si trovano in situazioni di povertà, offre anche servizi igienici e docce, ricambio di biancheria intima nuova, distribuzione di vestiti usati e accoglienza notturna per 10 persone con cena e colazione per 11 mesi l’anno. “Da qualche anno_ spiega il presidente dell’associazione Angiolo Farneti_ si sta registrando anche a Fano una situazione sempre più difficile, soprattutto per le persone migranti, fuggite dalla povertà e violenze dei loro paesi di origine, ma anche per tanti pensionati, disoccupati e disadattati fanesi, anch’essi in sensibile aumento. Di fronte a tale quadro di difficoltà è importante coinvolgere gli enti pubblici riguardo alla problematica e seppur auspichiamo che in futuro non ci sia più bisogno del nostro centro di accoglienza la realtà dei fatti dimostra che purtroppo di anno in anno le situazioni di disagio nella nostra città stanno aumentando”.

 “Grazie alla convenzione_ spiega l’assessore ai Servizi Sociali Davide Delvecchio_ il comune si impegna a versare all’associazione 1 euro per ogni pasto caldo erogato e 5 euro per ogni pernottamento. Questo naturalmente vuole essere un punto di partenza non di arrivo”.

 Ma l’associazione non ha bisogno soltanto di contributi economici, come ha ricordato Angiolo Farneti: “Su 136 soci volontari 70 sono giovani, persone che studiano e lavorano eppure si prestano a dare una mano e soprattutto a dare un conforto agli “ultimi”. Di queste persone la nostra associazione ha un estremo bisogno”.

 Chi volesse prestare il proprio aiuto o semplicemente saperne di più può recarsi nei locali di via Malvezi 8 dalle 10.30 alle 14.00 oppure telefonare al numero 0721-800087.

Dal Comune di Fano

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 8 dicembre, 2008 
alle ore 15:21
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!