Nuovo appuntamento giovedì 7 maggio con l’Uniurb Spritz
La sociolinguista e traduttrice Vera Gheno parlerà della declinazione al femminile di alcuni titoli e termini professionali

“Assessora”, “Sindaca”, “Ingegnera”: dubbi, imbarazzi e discussioni vanno avanti da tempo. Giovedì 7 maggio ne parlerà Vera Gheno, sociolinguista e traduttrice. Il suo ultimo libro “Potere alle parole. Perché usarle meglio” (Einaudi) sarà il filo conduttore dell’Uniurb Spritz “Guida pratica ai femminili professionali” in programma per le 19 all’indirizzo di uniurb.it/live.
La questione della declinazione al femminile di titoli e ruoli professionali è davvero irrilevante?
La situazione di pandemia ha evidenziato dolorosamente che c’è ancora molto da fare per consolidare la posizione della donna nella società italiana; in quest’ottica, anche i femminili dei nomi di professione hanno una loro rilevanza: nominare le cose, infatti, contribuisce a dare loro maggiore visibilità. Il lavoro di Vera Gheno punta a fornire risposte scientificamente corrette alle varie obiezioni sollevate da chi ritiene assessora, sindaca o ingegnera cacofonici, un’offesa alla tradizione della lingua italiana o semplicemente superflui.
da: Università degli Studi di Urbino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!