The Fuxia Race: Calipso IV di Piero Paniccia si aggiudica l’VIII edizione della Regata
The Fuxia Race che si è disputata sabato 9 luglio nelle acque antistanti la costa di Pesaro e Fano.
La manifestazione, organizzata da ASD “The Fuxia Race” con il supporto tecnico del Club Nautico di Pesaro, da sempre vicino alla manifestazione in tutte le sue fasi, e della Compagnia della Vela in collaborazione con il Comune di Pesaro, Provincia di Pesaro e Urbino e Confindustria, è ormai diventata un appuntamento internazionale fisso per gli appassionati di vela.
“The Fuxia Race” vuole tenere viva la memoria di Rinaldo Gasparini, storico armatore dei vari “Chica Boba” contraddistinti dalla presenza del colore fuxia e vuole farlo proprio prendendo le mosse dalla sua filosofia, quella di far vivere il mare e la vela al maggior numero di persone possibile, forte del suo motto “sono felice se le mie barche navigano anche senza di me!”.
Imperdibile lo spettacolo dato dalle 111 imbarcazioni partecipanti con partenza unica per entrambi i percorsi alle ore 11.00 nello specchio acqueo antistante il piazzale della Libertà (palla di Pomodoro) di Pesaro alla volta della boa di Fano e ritorno a Pesaro dove finisce la regata costiera e continua quella d’altura con il percorso che tocca le piattaforme fuori dalla costa Basil e Daria di nuovo Fano con arrivo a Pesaro.
Calipso IV di Piero Paniccia del Club Vela Porto Civitanova si è aggiudicato il trofeo UBI Challenger Rinaldo Gasparini riservato all’imbarcazione che arriva 1^ in tempo reale sul traguardo di Pesaro nella regata magnum di 60 miglia su percorso fuori dalla costa Pesaro- Fano- Pesaro verso le piattaforme Basil -Daria -Fano –Pesaro. E ancora Calipso si è classificato primo per la classe bravo nella Regata Magnum divisione High Perfomance e si è anche aggiudicato il Trofeo Marina dei Cesari per essere stata la prima imbarcazione a girare la Boa di Fano.
Sempre nella Regata Magnum ,divisione High Performance, prima posizione in classe alfa per Sayonara di Roberto Bertocchi, Club circolo della vela Muggia. Infine, Regata Magnum divisione Cruising performance, vittoria di Tyke di Marco Serafini del Club Vela Porto Civitanova.
Magoo di Daniele Mazzotti del Circolo Velico Riminese con i colori dei Vigili del Fuoco si è aggiudicato il trofeo Jaguar riservato all’imbarcazione che arriva 1^ in tempo reale sul traguardo di Pesaro nella regata Chica di 11 miglia su percorso sotto costa.
Nelle due divisioni della regata Chica su percorso sotto costa Pesaro – Fano – Pesaro hanno trionfato Hiroshi di Ciaccia Stefano del Club Nautico Pesaro (divisione High Performance corsa in tempo compensato ORC System) e Baby Cartouche di Clementi Flaviano del Club Nautico Marina di Cattolica (divisione Cruising performance corsa in tempo compensato Orc System).
Vincitore della regata Boba su percorso sotto costa divisione “Derive” corsa in tempo compensato Portsmouth System, il Tridente 16 di Mario Mainero e Alessandro Ferraresi del Club Nautico Senigallia; per divisione “Derive Catamarani” corsa in tempo compensato SCHRS System, il Tornado di Mirco Mazzini e Federica Cancellieri, Club 151 Riccione.
Nella giornata di domenica 10 “The Fuxia Race” ha inoltre ospitato la quinta tappa di qualificazione (unica in Adriatico) delle sei in programma al Campionato Nazionale assoluto riservato alle classi Tridente 14 e 16 “Trofeo Francesco Morosini 2011” in programma a Venezia il 23 e il 24 settembre prossimi con base nella prestigiosa “Scuola Navale Militare Francesco Morosini”.
Nella classe Tridente 16 si è imposto l’equipaggio del Club Nautico di Rimini con Pietro Corbucci, Barbarini e Barbarini, mentre nella classe Tridente 14 hanno vinto Elia Toderi e Matteo Clementi del Club Nautico di Senigallia.
Un’edizione in ulteriore crescita quella appena conclusa di The Fuxia Race: montepremi, mediaticità e mondanità gli elementi che confermano la sua efficacia. Si sono iscritte e presentate più di 111 imbarcazioni, in crescita sia per il numero che per il livello tecnico dei partecipanti nonostante la concomitanza di altre regate.
Montepremi di 33.000.00 euro per i primi tre classificati di ciascuna classe (inusuale per questo tipo di regate di flotta, tipico solo dei match race di livello mondiale). Mediaticità che ha offerto visibilità e copertura mediatica sui principali media e network prima, durante e dopo la regata, e sul sito internet www.fuxiarace.it continuamente aggiornato.
Mondanità consistente nella formula conclusiva della manifestazione, con premiazione della regata e cena di gala allestita nel suggestivo giardino del Club nautico di Pesaro per più di 700 invitati tra sponsor ed equipaggi, che per l’occasione, come in mare, hanno indossato ancora una volta l’inconfondibile e distintiva polo fuxia della regata.
Consegnate durante la premiazione della regata le targhe “Gente di Mare”, premio istituito e conferito dal Club Nautico di Pesaro assegnate ogni anno a rinomati personaggi del mondo del mare. A ricevere l’importante premio in questa edizione sono stati Lamberto Spinaci e Nicola Sironi.
Per le foto, i filmati e le classifiche complete www.fuxiarace.it
da Elena Serrano
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!