PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Riunione nella frazione di Pozzo Alto per la giunta comunale di Pesaro

Il sindaco Matteo Ricci: "Confronto positivo, al centro il punto sulle prossime priorità"

1.598 Letture
commenti
Giunta comunale di Pesaro in visita a Pozzo Alto

Giunta comunale riunita al circolo Acli di Pozzo Alto. Poi l’incontro con i consiglieri di quartiere. «Confronto positivo. Al centro il punto sulle prossime priorità», commenta Matteo Ricci. «Segnale di ascolto importante del Comune. Un’apertura al dialogo che abbiamo accolto con soddisfazione», evidenzia il presidente dell’ottavo quartiere Pozzo Alto, Borgo Santa Maria e Case Bruciate Michele Alessandrini.

Il sindaco conferma l’operazione ‘smart working’ dalla sede del quartiere: «Abbiamo già aperto una chiamata per i dipendenti comunali disponibili alla sperimentazione. Garantiranno una presenza importante, specialmente nei quartieri più periferici».

A Borgo Santa Maria l’ufficio del decentramento andrà nel complesso che accoglie anche la nuova sede della Polizia Locale e ospiterà la nuova biblioteca. Mentre il Comune pensa al trasferimento dell’Auser nella vecchia sede di via Lancisi: nei locali risistemati dello stabile anche l’ambulatorio medico.

Ancora: «Renderemo definitiva la rotatoria di Borgo Santa Maria». Sarà fatto nel 2020 con i ribassi, oppure come priorità del 2021. Avanti con il campo da calcio a otto già finanziato: «A settembre contiamo di andare in gara», specifica l’assessore Enzo Belloni. Nell’elenco anche la ristrutturazione della sala polivalente ‘ex cinema’. Mentre per la ciclabile potrebbero ridursi i tempi: «Partecipiamo a una bando del Coni. Accenderemo 5-6 mutui a tasso zero sulle ciclabili. Dovremmo chiudere così tutte le partite di cofinanziamento sulle piste». Tra cui anche quella di Borgo Santa Maria, che si realizzerebbe nel 2021.

A Pozzo Alto, tra le priorità, i locali dell’ambulatorio medico («intervento entro l’autunno», rimarca l’assessore) e la sistemazione delle strade e del verde della lottizzazione «Vigne Rosse». «Stiamo riscuotendo la fidejussione. A settembre partiremo con i lavori. Si tratta di un intervento fortemente atteso, per un importo di circa 700mila euro», precisa Belloni.

A Case Bruciate entro l’estate la sistemazione della pista polivalente: «Abbiamo fatto la gara d’appalto in questi giorni». Si valuta una strettoia sperimentale all’ingresso del paese per la limitazione della velocità. Mentre il Comune chiede al quartiere la segnalazione delle strade prioritarie per l’inserimento nel piano degli asfalti 2020, da realizzare entro novembre.

Comune di Pesaro
Pubblicato Mercoledì 24 giugno, 2020 
alle ore 17:25
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!