PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Pesaro la ‘Chinese Philharmonic Orchestra Hangzhou’

L'orchestra filarmonica proveniente dalla CinaUna giovane orchestra, un direttore già di grandissimo prestigio, Yang Yang, ed uno strepitoso solista, Ning Feng, saranno i protagonisti, lunedì 1° agosto, a Rocca Costanza, alle ore 21:15, di una particolarissima serata il cui programma unisce nella musica Oriente ed Occidente.

Il concerto per violino “The Butterfly Lovers”(che racconta l’amore contrastato di due giovani che alla loro morte si trasformeranno in farfalle) è una delle pagine più celebri della musica cinese, dove l’autore integra le antichissime tradizioni con gli stimoli della musica occidentale antica e recente, classica e leggera. La sinfonia n. 4 di Čajkovskij è invece il grido accorato di un compositore la cui vita angosciata ci ha regalato però capolavori dal fascino ineguagliabile.

La Chinese Philharmonic Orchestra Hangzhou, fondata nel 2007, collabora dal 2009 con Yang Yang, che ne è direttore artistico e musicale, e con altri artisti cinesi. Formata da 80 musicisti cinesi e di altri paesi, ha il sostegno del Comitato comunale e del Governo municipale di Hangzhou. Tiene concerti con grandi direttori e solisti sempre con grandi successi di pubblico e critica. Ha ottenuto l’appellativo di Orchestra Super Star in Cina, cosa che le ha permesso di effettuare tournées in prestigiosi enti concertistici internazionali.

Il direttore artistico Yang Yang, dopo gli studi di direzione d’orchestra al Conservatorio centrale di musica ha iniziato un’intensa attività sia con orchestre e teatri nazionali sia con orchestre europee quali la German Philharmonic di Colonia le Sinfoniche di Cannes e Bordeaux, l’Athenian Chamber, a fianco di celebri solisti, tra cui Lynn Harrell, Lenard Karpison, Lang Lang, con un repertorio dai classici ai contemporanei. Dal 2000 al 2005 è stato assistente alla direzione della China Philharmonic Orchestra e nel 2006 ha vinto, primo direttore cinese, il Concorso Dimitri Mitropoulos. Ha diretto opere da camera (The Banquet e A Madman’s Diary di Guo Wenjing) e balletti (Schiaccianoci). È stato fra gli artefici della costituzione della Chinese Philharmonic Orchestra Hangzhou ed è Direttore in residenza dell’Orchestra Filarmonica Cinese.

La rassegna è a cura dell’Ente Concerti ed è realizzata in collaborazione con il Comune di Pesaro, il Rossini Opera Festival, con il sostegno del ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, Giunta e assessorato alla Cultura, Banca Marche e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro.

In caso di maltempo il concerto si svolgerà all’Auditorium Pedrotti. Posto unico a 15 €, ridotto 10 € (per i soci Ente Concerti, under 25 e over 65). I biglietti potranno essere acquistati lunedì 1 agosto 2011 presso la biglietteria del Teatro Sperimentale con il seguente orario: 10/12 – 16/18 e dalle 20:15 a Rocca Costanza. Informazioni: Ente Concerti, tel. 0721/32482 – Teatro Sperimentale, tel. 0721/387548; sito web www.enteconcerti.it.

dal Comune di Pesaro

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Domenica 31 luglio, 2011 
alle ore 11:04
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!