PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Mercatale di Sassocorvaro va in scena “L’Arca di Cartone”

Un documentario racconta la storia dimenticata del borgo feltresco: la proiezione pubblica si svolgerà il 3 agosto, alle ore 21

Locandina della seconda proiezione de "L'Arca di Cartone"È impossibile progettare efficacemente il proprio avvenire se il passato viene dimenticato. Pertanto, risulta indispensabile conservare la memoria storica delle proprie origini. Questo è l’ambizioso obbiettivo che si prefiggono gli autori del progetto multimediale “L’Arca di Cartone”.

 

Attualmente “L’Arca di Cartone” raccoglie e custodisce circa 80.000 fotografie. Si tratta, quindi, di un vero e proprio archivio storico e documentaristico. Le immagini catalogate si riferiscono ad un ampio e controverso lasso di tempo: un periodo che va dagli inizi del Novecento sino alla fine degli anni Settanta.

Un inaspettato e fortuito ritrovamento ha consentito la nascita de “L’Arca di Cartone”: una scoperta realizzata, nello specifico, da Flavio Fabbri. Flavio, infatti, ha rinvenuto centinaia di vecchi rullini fotografici. Questi negativi erano di proprietà del padre di Flavio, e cioè: Francesco Fabbri (detto “Checchino”), noto fotografo di Sassocorvaro.

I negativi, in seguito, sono stati digitalizzati e restaurati, grazie al prezioso contributo tecnico di Antonio Fontanoni e Silvano Tiberi. Marco Pagliaroni, in un secondo momento, ha mostrato agli anziani di Mercatale le foto recuperate e li ha intervistati, chiedendo a loro di narrare la storia sintetizzata in quelle immagini.

Infine, Luca Baggiarini – giovane regista nativo di Sassocorvaro – ha raccolto tutto questo prezioso materiale, riassumendolo. Baggiarini ha così realizzato un interessante documentario che narra la storia del ritrovamento dei rullini fotografici e raccoglie le interviste condotte da Marco Pagliaroni.

A Mercatale di Sassocorvaro, mercoledì 3 agosto alle ore 21:00, presso Piazza Ottaviani, sarà proiettato un secondo documentario de “L’Arca di Cartone”. Il titolo del nuovo reportage storico è: “Il borgo sommerso – L’ultimo mugnaio”.

Sul ricco e dettagliato sito web www.arcadicartone.it è possibile consultare tutte le foto storiche fino ad ora catalogate, nonché visionare le interviste rivolte ai protagonisti di questa straordinaria scoperta storica.

di Diego Corinaldesi

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Domenica 31 luglio, 2011 
alle ore 11:37
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!