Torna nel finesettimana, a Fossombrone, la X edizione di “In Viaggio”
La rassegna interculturale di Fossombrone giunge quest’anno alla sua decima edizione e nello stile di sempre propone un viaggio virtuale attraverso diverse culture utilizzando strumenti come la musica e la cucina tipica.
Organizzata dal Comune di Fossombrone in collaborazione con l’associazione Nuvole e Zenzero e la collaborazione della Fondazione Monte di pietà di Fossombrone ed il contributo dell’ANCI nazionale, quest’anno la rassegna si concentra sul tema dell’emigrazione marchigiana. Anche alle generazioni dei nostri padri e dei nostri nonni è capitato di essere migranti in altri paesi, alla ricerca di un sogno di ricchezza che la propria terra non consentiva.
L’emigrazione marchigiana (pari a poco più di 700.000 persone)è stata caratterizzata da un flusso migratorio diretto in modo preponderante verso l’Argentina, tanto che qui è insediata la più grande collettività all’estero delle Marche e tanto che la provincia di Macerata è stata definita “la più argentina d’Italia” (con una percentuale del 70% degli espatri) mentre quella di Mendoza e di Santa Fe le più marchigiane d’Argentina.
Si partiva per fame, per sfuggire alla guerra, per cercare lavoro, a causa di persecuzioni politiche, per offrire ai propri figli la speranza di un futuro migliore…echi, spesso amari, che possono essere utili per riflettere sul problema dell’emigrazione che oggi guardiamo dall’altra faccia.
In Viaggio vuole ricordare simbolicamente “lu passagghiu” come veniva definito il viaggio verso questo paese remoto ponendo a confronto i cibi tradizionali dell’Argentina con quelli marchigiani e due stili artistico-musicali diversi come il tango ed i saltarello.
Venerdì 12 agosto l’appuntamento è alle ore 20 presso il Parco Fluviale di Fossombrone con una cena tipica argentina cui seguirà lo spettacolo “Tentaciòn Tango” con Alejandro Fasanini e l’orchestra “Hijos ilegitimos de Astor”.
Sabato 13 agosto sempre al Parco Fluviale sarà invece la volta della cena marchigiana accompagnata dagli stornelli del gruppo Lu Trainanà a cui farà seguito l’esibizione musicale dei Vincanto.
Info: www.in-viaggio.com in cui sono indicati anche i bottehini per la prenotazione delle cene.
da Giovanna Renzini
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!