PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Inaugura a Lucrezia di Cartoceto la Fiera di “Stiamo al Verde”

Alle 17.30 il taglio del nastro della I edizione della manifestazione “verde” in piazza Martiri di Bologna di Lucrezia di Cartoceto

Il logo di "Stiamo al Verde"Energie “rinnovabili” al massimo per la prima edizione della “Fiera del risparmio energetico, delle energie rinnovabili, dell’ambiente” che venerdì pomeriggio, alle 17.30, apre le porte a visitatori ed esporti del settore, nella naturale cornice di piazza Martiri di Bologna di Lucrezia di Cartoceto.
 

Sin da oggi il pubblico potrà visitare il parco, suddiviso in quattro aree tematiche -“Isola della Terra”, “Isola dell’Aria”, “Isola dell’acqua” e “Isola del fuoco”– nel quale saranno presenti oltre 30 stand di aziende ed enti legati alla tematica della sostenibilità ambientale: dalla raccolta differenziata all’architettura sostenibile, dalla bioedilizia agli impianti di ventilazione, da quelli di depurazione dell’aria fino ai prodotti per il riscaldamento.

Venerdì pomeriggio, alle ore 18.30 si sovlgerà il convegno “Agricoltura sostenibile e consumo responsabile” che sottolineerà l’importanza della produzione e dei consumi dei prodotti a Km 0, dell’applicazione dei principi di agricoltura biologica e la loro incidenza nell’esistenza quotidiana, fisica e spirituale di tutti gli individui, i benefici dell’agricoltura biologica sulla salute e sullo sport.

Il programma di domani, sabato 10 settembre, prevede, alle ore 10, “Comuni EnergEtici”, il seminario per amministratori e funzionari degli enti locali sulle buone prassi in materia di efficienza energetica ed energie rinnovabili. Dalle ore 10.30, i bambini saranno al centro dell’attenzione della Fiera con la proiezione di “My Friend Boo” – La sostenibilità animata, cartone animato prodotto dalla Warner Bros e dedicato ai temi più importanti della sostenibilità. Il filmato sarà proposto ogni 2 ore.

Alle ore 17.30, sarà invece il momento de “L’impresa responsabile”, appuntamento che affronterà la tematica dell’impegno ambientale e sociale come valore nella gestione dell’attività e produzione aziendali.
Gli spazi espositivi saranno visitabili per l’intera giornata, dalle ore 10 alle 22 e per rifocillarsi, i visitatori potranno usufruire dello spazio ristoro a Km 0 a cura del ristorante “Terrae”.

da Officina Nuova

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 9 settembre, 2011 
alle ore 15:59
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!