Fiera San Nicola: bilancio più che positivo della Pesaro Parcheggi spa

“Siamo sempre stati fiduciosi sulla tenuta del piano viabilità e traffico predisposto e condiviso dal Comune, Pesaro Parcheggi e organizzatori della Festa Democratica – dice il presidente della Pesaro Parcheggi spa Antonio Viggiani -, più volte condiviso anche con la Prefettura sempre attenta all’evolversi delle situazioni, e abbiamo avuto ragione, con una forte operatività quotidiana e sinergica che ci ha permesso di affrontare concretamente ogni situazione di criticità”.
“Esiste il problema degli abusivi che, nonostante l’impegno costante delle forze dell’ordine – continua Viggiani -, non si riesce a risolvere, ma solo ad attenuare, nonostante la Fiera dedichi un’area ai mercatini etnici a costi agevolati. Si deve riconoscere che l’obiettivo della Fiera di San Nicola di portare tanti visitatori nella nostra città, con effetti positivi diretti e indiretti per tutti, è stato ampiamente raggiunto. Pochi i problemi di viabilità e parcheggi, grazie al lavoro della Polizia Municipale, coadiuvata dagli uomini della Protezione Civile, sempre presenti, che ringraziamo.
Bene hanno funzionato le due navette che collegavano il parcheggio del San Decenzio con la Fiera, hanno lavorato sempre a pieno ritmo accompagnando in fiera migliaia di visitatori, evidenziando ancora una volta la maturità e la sensibilità dei cittadini ad usufruire di servizi alternativi all’auto in centro; grande utilizzo del parcheggio di via Marsala e del parcheggio ‘Il Curvone’, con una rotazione di oltre mille auto al giorno, che ha svolto pienamente il suo ruolo di essere la soluzione di sosta per chi abita e frequenta il centro storico e la zona mare”.
“Generale soddisfazione degli ambulanti, nei giorni di fiera nessuno ha lasciato il posteggio, anche se le vendite sono variate in positivo o negativo in base al prodotto offerto. Da chiarire che la data di inizio della Fiera è fissata dalla storia, 10 settembre, festa di San Nicola, indipendentemente dal giorno della settimana”.
Grande consenso per tutte le iniziative realizzate: l’esposizione ed esibizione di trattori agricoli d’epoca e moderni funzionanti, gli spettacoli organizzati nei giardini di Via Zara con il cabaret di Pesaro Village, l’esibizione di ginnastica ritmica della società Solaria 90, l’esibizione di Hip-Hop a cura di Laura Lanci, l’area gioco bimbi di viale Trieste, l’interessante esposizione e dimostrazioni dei pittori e ceramisti pesaresi in piazzale della Libertà che hanno arricchito l’offerta di eventi culturali in fiera, e dei tanti mercatini dei bambini lungo i viali della fiera.
Da domani si guarderà già all’edizione 2012, con nuove ed importanti iniziative, consapevoli che quando si intende intervenire in una situazione consolidata nei secoli occorre agire con estrema accortezza, e che ogni novità deve nascere dalla e nella tradizione”.
da Pesaro Parcheggi spa
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!