Festival del Brodetto: oltre 90mila presenze per l’edizione 2011. Trionfa la Sardegna

Lo chef, già noto al grande pubblico per la sua partecipazionea diversi programmi televisivi tra i quali: La Prova del Cuoco (per ben sei edizioni), Gusto, Uno Mattina, le trasmissioni diGambero Rosso Channel, ha conquistato la Giuria Tecnica, presieduta da Enzo Vizzaricon una zuppa chiara di pesce al profumo di lentischio e agrumi, bulgur di cous cousin sfoglia di pane carasau.
Ma questo non è l’unico numero entusiasmante di un Festival diventato ormai a pieno titolo internazionale grazie alla presenza delle nazioni straniere in gara (quest’anno hanno partecipato alledisfide anche la Slovenia e la Croazia).
Oltre 90.000 le presenze durante le 3 giornate del Festival. Sono state vendute ben 25.000 porzioni di pesce dai 6 ristoranti presenti lungo la “Spiaggia del Gusto”, (Borgo del Faro, Fratelli di Teglia, Augustus, Ristò, La Perla, spazio “Un Brodetto DiVino) nei quali hanno lavorato circa una sessantina di operatori. 50 gli espositori coinvolti con stand e prodotti tipici e circa 100 le persone a lavorarci. Oltre 100 le persone impegnate nell’organizzazione. 100 i giurati popolari, provenienti da Umbria, Lombardia, Campania, Lazio, Emilia e Romagna e, naturalmente, da Fano e Pesaro e dai paesi limitrofi, che si sono alternatinei quattro turni di gara. Anche l’ultima giornata del Festival è stata caratterizzata dalla grandissima varietà di eventiche si sono susseguiti e dalla presenza di un ospite d’eccezione, Marisa Laurito, lashowgirl e attrice napoletana ha parlato del suo rapporto con il cibo e, aiutata dagli chefdell’Istituto Alberghiero Santa Marta ha cucinato la sua personale versione di brodetto.
Marisa Laurito ha inoltre lanciato un monito alle ragazze presenti: “Non rincorrete lamagrezza eccessiva, assecondate quelle che sono le forme del vostro corpo. Per me adesempio sarebbe stato impossibile essere magrissima perché questa è la mia conformazione fisica e ricordate che magrezza non è per forza sinonimo di bellezza”. Marisa Laurito ha inoltre raccontato di essere contro gli sprechi e ha suggerito alle massaiedivertenti modi per riutilizzare i cibi avanzati come ad esempio i tortellini che possono essere trasformati in un ottimo timballo o gli spaghetti al pomodoro che l’attrice fa diventarenidi di rondine al forno.
Grande successo anche per la presentazione del romanzo a sfondo giallo “Il sangue di Montalcino”, edito da Giulio Einaudi Editore e scritto da Giovanni Negri, un giallo che haper protagonista il primo detective che indaga nel mondo del vino, il commissario Cosulich, astemio, che ci porta alla scoperta di un mondo fatto di maliarde francesi, vecchi luminari enobili decaduti, presentato dal direttore di Radio Fano, Anna Rita Ioni. L’ex politico ed ora scrittore ha confessato ad Annarita Ioni di essere un abile cuoco e di cucinare soprattutto zucchine e peperoni ma di amare molto il pesce e le zuppe.
La giornata si è conclusa con il concerto dei Cialtrontrio Bigbanda, band che ha fatto impazzire i nostalgici delle atmosfere dei primi del ‘900 fino ai mitici anni 50 e con lospettacolo di pizzica e taranta della Compagnia del Solstizio Mediterraneo nell’arena PalcoDocks.
Tutti i ristoranti del lungomare Simonetti hanno triplicato i propri postia tavola e per la prima volta tutti hanno inserito nei loro menù il brodetto”.Bastava fare una passeggiata al Lido ieri sera per vedere, alle 1.30 di notte, i tavoli deiristoranti ancora tutti occupati. Una edizione, quella che sta per chiudersi che si è distinta anche per l’altissima qualità dei piatti come hanno sottolineato tutti componenti della GiuriaTecnica, tra i quali anche Anna Scafuri, giornalista economica del Tg 1 che dal 2004 conduce anche la rubrica enogastronomica Terra e Sapori: “L’ingresso di due nazionistraniere in gara, la Slovacchia e la Croazia è stata una scelta vincente ha permesso unconfronto tra gusti e tradizioni diverse e si potrebbe ampliare ancora di più lapartecipazione al Festival di tutti i paesi facenti parte dell’area del Mediterraneo”.
“Il Festival sta per finire- ha commentato il presidente di Confesercenti, Alfredo Mietti- enonostante questa edizione sia stata veramente da record posso dire che l’edizionemigliore del Festival deve ancora venire, Confsercenti da domani si rimetterà al lavoro perorganizzare una nuova edizione ancora più ricca di contenuti, di iniziative e di qualità”.Anche Ilva Sartini, direttrice di Confesercenti Fano ha sottolineato: “La prossima sarà la decima edizione del festival e per l’occasione organizzeremo una manifestazione davvero speciale”.
Per saperne di più sul Festival: www.festivalbrodetto.it
da Officina Nuova
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!