PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ricci: “Il Santa Croce avanza… aspettando l’ospedale nuovo”

Il direttore generale fa il punto su personale, struttura e servizi del presidio fanese integrato con il San Salvatore di Pesaro

Il Santa Croce di FanoGeriatria, Oculistica, Lungodegenza, adeguamento della sala travaglio parto e spostamento dell’Odontostomatologia da Pesaro a Fano. Tutto questo entro la fine del 2011. Partendo dai capitoli vicini alla conclusione, il direttore generale di Marche Nord fa il punto sullo stato delle attività al Santa Croce di Fano.

Tre gli argomenti affrontati: ristrutturazioni, personale e servizi ospedalieri già integrati con il presidio pesarese San Salvatore. Un piano di interventi strutturali,  di circa 11 milioni di euro, che nel corso dei prossimi due anni modificherà profondamente lo stabilimento fanese. “La macchina non si è mai fermata e non si può fermare – ha spiegato Aldo Ricci -.

Dobbiamo chiudere situazioni importanti come lo scorporo delle unità amministrative dalla Zona territoriale 3 a Marche Nord, importante soprattutto per il Santa Croce. Inoltre, sempre sul fronte del personale, dopo un anno di integrazione con il San Salvatore stiamo raccogliendo con i professionisti le proposte per una nuova dotazione organica da sottoporre ai sindacati. La dotazione organica – incalza Ricci – non è certo un capitolo marginale, ma lo strumento principe per far camminare una azienda in modo indipendente”. 

E proprio parlando del personale, il direttore generale fa il punto sugli operatori sanitari del Santa Croce: “La filosofia adottata fino ad ora è chiara: stabilizzare il personale infermieristico di Pesaro e Fano. Così abbiamo fatto rispettando gli impegni presi con i sindacati: 50 nuove assunzioni tra Pesaro e Fano e 25 nuove figure infermieristiche, che prenderanno servizio a ottobre e verranno distribuite sui tre stabilimenti, più 11 sostituzioni”. Non solo: assunti operatori socio sanitari, ostetriche , tecnici di laboratorio e medici.

“In particolare siamo riusciti a completare la dotazione organica del pronto soccorso di Fano e a breve bandiremo il concorso per i due primari dell’urgenza, unità ora dirette da due facenti funzioni”. Ricci precisa: “Al Pronto Soccorso riteniamo ci sia bisogno di primari su entrambi i presidi, mentre per i servizi di Laboratorio Analisi, oggi perfettamente integrati e vicini alla definizione di attività differenziate, nomineremo un unico direttore di struttura”. 

Sul fronte degli interventi strutturali, “entro l’anno metteremo in sicurezza e miglioreremo l’accoglienza dei reparti più critici, in particolare quelli legati alle Post acuzie – continua Ricci -. In Geriatria i lavori sono vicini alla conclusione: oltre ad essere interventi sul comfort, abbiamo avviato un percorso di intensificazione dell’assistenza qualificandoci verso patologie più gravi. Sempre entro la fine dell’anno anche l’Oculistica cambierà pelle: abbiamo rifatto il tetto dell’area, 400 metri, e interventi sugli ambienti e la dotazione tecnologica. Non dimentichiamoci che l’Otorino e l’Oculistica di Fano hanno spazi dedicati alla degenza”.
 
E continua: “Adeguamento della sala travaglio parto, trasferimento dell’Odontostomatologia a Fano, e potenziamento della Medicina con 5 nuovi posti letto di semintensiva che si aggiungono a quelli della Stroke”. Altrettanto determinanti gli impegni del 2012. In cima, la conclusioni dei lavori della nuova Dialisi, il primo stralcio legato all’ampliamento del Pronto Soccorso e la ristrutturazione del vecchio blocco operatorio. Nel 2013 verranno concluse le opere dell’ala Pupita con il secondo stralcio del Pronto soccorso e il completamento delle opere che riguardano, in particolare, il dipartimento Materno Infantile. 

“L’obiettivo – conclude Ricci – è rendere il Santa Croce un ospedale moderno, capace di rispondere alle esigenze e richieste dei cittadini fino alla realizzazione del nuovo ospedale Pesaro Fano”. E chiude: “L’integrazione tra il San Salvatore e Santa Croce ha aumentato l’offerta: se da una parte i professionisti fanesi già svolgevano attività al San Salvatore (Neuropsichiatria Infantile, Otorino e Oculistica), : si tratta della Radioterapia, dell’Anatomia Patologica, della Medicina Nucleare, fino agli ambulatori di Dermatologia, Malattie infettive, Chirurgia Pediatrica e presto la Chirurgia vascolare”. 

dall’Azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti Marche Nord”

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Martedì 13 settembre, 2011 
alle ore 17:03
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!