Cna Fano: vittima di un abusivo, parte la campagna contro il lavoro nero nell’estetica
Presentata questa mattina l’iniziativa di Comune e CNA di Fano per arginare il dilagante fenomeno
E’ stata presentata dall’assessore al Bilancio e Finanze, Riccardo Severi e dalla responsabile provinciale di CNA Benessere e Sanità, Luciana Nataloni, la campagna di sensibilizzazione lanciata da CNA di Fano, con il patrocinio del Comune di Fano e il sostegno di Banca Suasa contro l’abusivismo nel settore dell’estetica.
Una campagna di sensibilizzazione che mira in primo luogo a salvaguardare il benessere e la salute della persona (si rischiano seri danni fisici rivolgendosi ad un abusivo), dall’altro a sostenere chi opera in regola con le leggi e con il regime fiscale in vigore.
“Vittima di un abusivo”, campagna di sensibilizzazione accompagnata da un immagine eloquente e molto efficace contro i danni provocati da estetiste non regolari” è il titolo dell’iniziativa che punta a trasmettere un messaggio costruttivo da parte del Gruppo estetiste di Fano: “essere in regola con le leggi, la sicurezza e la salute della clientela – dice Luciana Nataloni – per noi è la cosa più importanate.
“L’evasione- afferma l’assessore alle Finanze, Riccardo Severi- trova un terreno maggiormente fertile nell’esercizio abusivo di un lavoro o di una professione. Per questo vediamo con favore la campagna che la CNA di Fano ha lanciato per combattere il lavoro abusivo nel campo delle estetiste e dei centri estetici.
Una campagna di sensibilizzazione che non vuole terrorizzare nessuno ma avvertire quali sono i rischi per la salute dei cittadini. Non solo. Questo tipo di azioni mirano a far emergere il sommerso e a isolare e circoscrivere i fenomeni di abusivismo e lavoro nero.
Ricostruzione di unghie, massaggi, depilazioni, pedicure, manicure, trattamenti vari. Sono sempre di più le estetiste abusive che praticano in nero tali tipi di attività. Si stima che a Fano la percentuale delle imprese irregolari arrivi al 40-50% di quelle regolari. In pratica su 10 aziende regolari ce ne sono 4/5 abusive.
Da tempo la CNA, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, cerca di combattere contro il sommerso (fenomeno sempre più diffuso in Italia ed accentuato in questi ultimi tempi dalla crisi), promuovendo iniziative a tutela delle imprese regolari attraverso campagne di sensibilizzazione dell’opinione pubblica ma anche denunce agli organi di controllo.
dalla Cna di Fano
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!