Pesaro aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio
Sabato 24 e domenica 25 settembre si svolgeranno le “Giornate Europee del Patrimonio” cui il ministero per i Beni e le Attività Culturali partecipa aprendo gratuitamente al pubblico i luoghi d’arte statali. Sono coinvolte ben 49 nazioni; l’edizione italiana è guidata ancora una volta dallo slogan ormai consolidato “L’Italia tesoro d’Europa”.
Fin dalla loro nascita, nel 1954, le Giornate hanno riscosso grande successo fornendo un’ampia opportunità di accesso ad uno straordinario patrimonio. Manifestazioni di questo genere sono importanti anche perché intendono riaffermare radici culturali e storiche comuni fondamentali per elaborare progetti condivisi soprattutto in momenti di forte crisi come quello che stiamo vivendo.
Il Comune di Pesaro aderisce a questa iniziativa che scandisce ogni autunno. I Musei Civici e Casa Rossini saranno visitabili con ingresso gratuito sabato 24 settembre, data che coincide con la Festa di san Terenzio patrono della città. Nella stessa giornata, in entrambe le strutture, vengono proposte due visite guidate gratuite alle ore 11 e alle 18: una per un pubblico adulto, l’altra destinata ai bambini. Ciò significa che le famiglie di turisti e residenti che entreranno ai musei potranno “dividersi” per seguire, genitori e giovanissimi, ciascuno il “proprio” percorso; quello pensato per i più piccoli riserverà ai partecipanti più di una sorpresa. Domenica 25 settembre l’ingresso ai Civici e Casa Rossini è invece con regolare biglietto.
Anche il Centro Arti Visive Pescheria partecipa all’evento nazionale con una proposta in programma per sabato 24 settembre. Dalle ore 16.30 alle 19 si svolgerà “L’altro, tu ed io”, visita guidata con laboratorio alla mostra di Luigi Ontani. L’appuntamento – gratuito e destinato a bambini dai 6 anni in su e alle loro famiglie – ruota attorno al tema dell’identità e della sua ambigua definizione; la ricerca di piccoli e grandi indizi guiderà il laboratorio in cui tutti potranno lavorare insieme.
Informazioni: Musei Civici, tel. 0721/387541; Casa Rossini, tel. 0721/387357; infoline, 199 151 123; Centro Arti Visive Pescheria, tel. 0721/387651; sito web, www.beniculturali.it.
dal Comune di Pesaro
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!