Bracconaggio e detenzione di animali protetti, denunciati marito e moglie a Vallefoglia
La coppia è stata colta in flagrante dai Carabinieri Forestali
Una coppia residente a Vallefoglia è stata denunciata a seguito dei controlli condotti dai Carabinieri Forestali del comando di Pesaro, che hanno riscontrato diverse irregolarità riguardanti varie specie di animali.
L’uomo era infatti solito posizionare delle trappole con cui catturava uccelli come storni, tordi e merli, i quali solitamente erano poi rivenduti; la donna, invece, accudiva in casa tre testuggini di Hermann, tartarughe di terra la cui presenza sul territorio italiano si è andata diradando nel corso degli ultimi anni e, pertanto, specie protetta.
Entrambi rischiano ora di andare incontro a pesanti conseguenze: lui dovrà rispondere dell’accusa di aver posizionato illegalmente trappole vietate dalle legge, reato che potrebbe costargli fino a un anno di carcere e una sanzione massima di 2.000 euro; lei è accusata della detenzione di animali protetti, per la quale potrebbe essere condannata a un periodo di reclusione da sei mesi a due anni e al pagamento di una multa compresa tra i 15.000 e i 150.000 euro.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!