PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

“Educare a educare: quale comunicazione”, seminario il 21 e 22 ottobre a Rosciano di Fano

E’ promosso dal Collegium Scriptorium Fontis Avellanae in collaborazione con la Consulta degli studenti della provincia di Pesaro e Urbino. Si presenterà un progetto di musica interattiva

Promosso dal Collegium Fontis Avellanae un seminario sull'educazione“Educare a educare: quale comunicazione” è il titolo del seminario che si terrà venerdì 21 e sabato 22 ottobre, a partire dalle ore 9.30, a Rosciano di Fano (Sala della Comunità della Chiesa di Santa Maria), promosso dal Collegium Scriptorium Fontis Avellanae in collaborazione con la Consulta degli studenti della provincia di Pesaro e Urbino.
 

L’appuntamento si propone di sensibilizzare docenti e famiglie sulla valorizzazione dei comportamenti digitali dei giovani, per trasformarli in opportunità di cittadinanza e favorire, tra docenti e allievi, la condivisione di esperienze che uniscono linguaggi differenti. Il seminario, che rientra nel progetto “Codice sociale di Camaldoli” promosso dal Collegium, ha lo scopo di analizzare, a quasi settant’anni di distanza da quel prezioso documento pubblicato nel ’45, le attuali sfide della comunicazione, con particolare attenzione al mondo giovanile, alla musica e alle sue possibilità telematiche.

Venerdì 21 ottobre sono previsti gli interventi del professor Franco Federici dell’Università di Perugia (alle ore 10 su “I contenuti della comunicazione”) e del professor Marco Gallizioli dell’Università di Venezia e di Urbino (alle ore 15 su “Come e cosa comunicare”), per concludere con un concerto, alle ore 21, del maestro Yuri Refolo, docente di musica e compositore di Pesaro.

Sabato 22 ottobre, alle ore 9.30, il maestro Yuri Refolo (che fa parte dell’associazione “scuoladimusica.org”) presenterà il progetto “Link” di musica interattiva, coinvolgendo gli studenti del liceo musicale “G-Marconi” di Pesaro e degli altri istituti superiori del territorio provinciale.

Il seminario, che prevede il rilascio di un attestato di partecipazione, è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione come corso di aggiornamento per tutto il personale della scuola. Info: 0721.864090

da Giovanna Renzini

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 20 ottobre, 2011 
alle ore 15:01
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!