Pergola, Fiera del Tartufo: chiusa edizione record, sfiorate le 50mila presenze
Un’edizione straordinaria sia in termini di affluenza di visitatori e turisti che di critica
E’ andata in archivio la 16esima edizione della Fiera del Tartufo bianco pregiato, organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Regione Marche, Provincia di Pesaro-Urbino, Confcommercio, Camera di Commercio e Confartigianato. Dopo aver toccato le 40mila l’anno scorso, quest’anno l’evento ha sfiorato le 50mile presenze sommando le tre domeniche.
E pensare che all’esordio, il 9 ottobre, il maltempo aveva imperversato. Dopo le quasi 25mile persone che avevano invaso Pergola domenica 16 ottobre, anche nell’ultima giornata il centro storico era stracolmo. Tantissime le iniziative seguite dal pubblico, ad iniziare dalla premiazione del miglior tartufo. L’assessore provinciale Renato Claudio Minardi e il consigliere provinciale Antonio Baldelli hanno premiato con una ceramica artistica realizzata da Arturo Loretelli di Pergola, l’azienda locale Isidori per qualità, profumo e dimensioni del tartufo.
L’assessore Minardi ha sottolineato quanto Pergola stia facendo in campo turistico e come la città si inserisca in un percorso provinciale artistico-culturale di grande interesse. Grande successo ha riscosso anche il tributo nazionale a Lucio Battisti proposto dai “2 Mondi” con Massimo Numa.
Molto soddisfatta l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Baldelli che fa un bilancio della fiera. “Siamo riusciti a trasformare una piccola fiera in un grande evento. L’azione di rilancio intrapresa fin dal primo giorno del nostro insediamento sta dando grandi risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Già la passata edizione si era chiusa con un bilancio ottimo grazie alle importanti collaborazioni instaurate, a gemellaggi importantissimi come quello con la città tedesca di Gersbach e l’altro enogastronomico con il radicchio di Treviso, e a personaggi di prestigio che sono stati nostri ospiti.
Quest’anno seguendo la strada intrapresa e investendo ancora in promozione siamo riusciti a migliorarci. La nostra fiera è diventata un punto di riferimento per la valorizzazione del territorio regionale. Di questo evento si parla anche a livello nazionale ed i complimenti arrivati dal ministro Galan e dal sottosegretario Villari lo stanno a dimostrare. Riuscire a portare quasi 50mila persone in tre domeniche a Pergola ed aumentare del 60% lo spazio espositivo per i produttori sono risultati eccezionali e senza precedenti, che danno grande lustro alla nostra città”.
da Marco Spadola
per il Comune di Pergola
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!