PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

La stagione del teatro Rossini apre con “Le bugie hanno le gambe lunghe” del grande Eduardo

Il 4 e 5 novembre alle 21 e domenica 6 novembre alle 17. Alla regia il figlio del grande Eduardo, Luca De Filippo
 
Una scena da "Le bugie hanno le gambe corte"Per l’apertura della nuova stagione teatrale organizzata a Pesaro dal Comune e dall’Amat, venerdi 4 novembre al teatro Rossini, la Compagnia teatrale Luca De Filippo porta in scena l’esilarante commedia “Le bugie con le gambe lunghe”, uno dei capolavori del padre, il grande Eduardo.
 

Una commedia scritta nel 1946 subito dopo il debutto di Filumena Marturano e che rientra perciò nel ciclo dei capolavori scritti nel dopoguerra; un mirabile esempio della drammaturgia di Eduardo De Filippo che testimonia ancora una volta maestria di scrittura, osservazione acuta e modernità di un autore, nostro fiore all’occhiello, che con la sua bravura e le sue storie napoletane e non solo, ha conquistato il mondo.

La messa in scena, magistrale, della commedia e l’interpretazione che Luca De Filippo e la sua Compagnia regalano al pubblico pesarese è il racconto  della paradossale vicenda di Le Bugie con le gambe lunghe ambientata in un condominio napoletano del dopoguerra; un condominio animato da inquilini alle prese con il loro quotidiano in un via vai  dentro l’appartamento del protagonista (l’onesto e ingenuo Libero Incoronato), sconvolgendolo di continuo con i loro  maneggi familiari, le loro brutte storie in un crescendo di bugie, prima sbandierate e poi candidamente negate.  Personaggi e storie farsesche che con i loro comportamenti strappano al pubblico grandi risate pur lasciando, come accade al protagonista, anche non poco sconcerto.

L’allestimento scenografico di Luca De Filippo è assai ricco, la scenografia infatti è  di  Gianmaurizio Fercioni, con i fondali di Giacomo Costa, che ricostruisce vite  e dinamiche dello straordinario condominio.

Bravi e convincenti tutti gli attori della prestigiosa Compagnia guidata da Luca De Filippo regista e anche interprete, capace di restituire appieno senso e modalità della drammaturgia del padre e commediografo, il grande  Eduardo de Filippo. Con Luca De Filippo, Nicola Di Pinto, Anna Fiorelli, Fulvia Carotenuto, Carolina Rosi, Massimo De Matteo e Giuseppe Rispoli, Gioia Miale, Antonio D’Avino, Chiara De Crescenzo, Alessandra D’Ambrosio, Carmen Annibale, Boris DePaola.

I biglietti per i posti disponibili saranno messi in vendita da giovedì 3 novembre presso la biglietteria del Teatro (tel. 0721 387621) con orario 9,30-12,30 / 16,30-19,30

dal Comune di Pesaro

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 3 novembre, 2011 
alle ore 14:29
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!