All’ospedale Santa Croce di Fano raggiunta quota 1000 parti
“Baby boom” nell’anno 2011 a Fano; la millesima nata si chiama Giulia
Il Santa Croce batte il suo stesso record. Se l’anno scorso i mille parti erano stati raggiunti a fine dicembre, quest’anno si migliora e si raggiunge l’importante traguardo con 15 giorni di anticipo rispetto al 2010.
A far segnare questo significativo risultato è stata Giulia, una bella bambina di tre chili e 240 grammi venuta al mondo domenica 11 dicembre poco dopo le sei del mattino, secondogenita di mamma Loretta Gregorini e Luca Moricoli residenti a Fano insieme ad Alice, la prima figlia di 10 anni.
Insomma, da due anni la rotta del Santa Croce è cambiata. Al timone il primario di Ostetricia e Ginecologia Claudio Cicoli che ha riportato l’ospedale fanese, almeno in termini di nascite, a numeri che non si raggiungevano dagli anni ’70. E il traguardo è stato tagliato nonostante i lavori in corso per la ristrutturazione di una parte della sua struttura e il ricollocamento dei letti di degenza dell’Ostetricia nel reparto di Ginecologia che a sua volta si è trasferita, lo scorso giugno, nella nuova area chirurgica differenziata per intensità di cura.
“A breve termineranno i lavori – spiega Cicoli – con la consegna di tre indipendenti sale parto, un nuovo pronto soccorso ginecologico, stanze per effettuare esami diagnostici e ambulatori medici”. Insomma, nonostante i cambiamenti che nel corso del 2011 hanno coinvolto la struttura, nessuno ha rinunciato a partorire al Santa Croce. Anzi, sono aumentate le donne che hanno scelto Fano per dare alla luce il loro bambino.
“Non abbiamo ridotto nessuna attività o servizio – precisa la capo ostetrica Simona Floridi – e ci siamo riusciti grazie al grande impegno di tutto lo staff medico, infermieristico e ostetrico”. In effetti da quando Cludio Cicoli è arrivato a Fano il trend di parti al Santa Croce ha subito una vera impennata: nel 2008, prima del suo arrivo, la calcolatrice si è fermata a quota 870, nel 2009 già a 905, per subire uno scatto nel 2010 con 1029 parti. “Con il raggiungimento dei mille parti i primi di dicembre – conclude il primario -, con quindici giorni di anticipo rispetto al 2010, chiuderemo il 2011 con un risultato ancora migliore. Questo ci qualifica ulteriormente come struttura”.
dall’Azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti Marche Nord”
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!