Fano: al Teatro della Fortuna il concerto ‘Pulcinella’
In programma musiche di Mozart e Stravinskij
Bloccato da un malessere di stagione, il maestro Claudio Desderi ha dovuto rinunciare alla conduzione del concerto “Pulcinella” in programma al Teatro della Fortuna domenica 26 febbraio, nell’ambito della Stagione Lirico Sinfonica della Fondazione Teatro della Fortuna. Al suo posto il giovane maestro spagnolo Sergio Alapont che avrà il compito di dirigere l’Orchestra Sinfonica G. Rossini e i solisti Bruno Praticò, Gian Luca Pasolini e Agata Bienkowska in un concerto che prevede la sinfonia “Praga” di Mozart e la suite dal balletto “Pulcinella” di Stravinskij.
Sergio Alapont è uno dei direttori emergenti in campo mondiale. Vincitore del Concorso Internazionale per direttori d’orchestra di Granada, è direttore artistico e direttore principale dell’Orchestra Manuel de Falla, direttore artistico e direttore principale dell’Orquestra de Castellón, e direttore musicale del Benicassím Opera Festival.
Ha al suo attivo ha un’intensa attività che lo ha visto alla guida di numerose compagini orchestrali in Spagna e all’estero. Recentemente ha diretto “Il cappello di paglia” di Firenze al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, è stato assistente di Marco Armiliato in numerose produzioni del Metropolitan, fra le quali “Madama Butterfly,” “La Bohème” e “Sly”. In Italia ha diretto, tra le altre, l’Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli e l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI.
È reduce da un acclamato concerto al Musikverein di Vienna e dirigerà a breve l’Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano e l’Orchestre National d’Île de France, nonché “Don Pasquale” di Donizetti al Teatro Comunale di Ferrara e “Le nozze di Figaro” di Mozart al Teatro Massimo di Catania. Ha inciso per le etichette EGT e VERSO e ha registrato anche per la radio televisione italiana (RAI) e spagnola.
Informazioni: Botteghino Teatro della Fortuna, tel. 0721/800750; e-mail botteghino@teatrodellafortuna.it. Costo biglietti: da 5,00 a 20,00 euro; riduzioni per under 30 e over 65 anni e per Associazione Amici del Teatro della Fortuna.
dalla Fondazione Teatro della Fortuna
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!