Un libro per narrare la storia del Risorgimento a Mondolfo e Marotta
Sabato 24 marzo la presentazione del libro di Alessandro Berluti al Complesso Monumentale S.Agostino
L’ampia ricostruzione di una grande pagina di storia nei capitoli di un ponderoso volume è quella che chiude a Mondolfo le celebrazioni per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia. Per iniziativa della locale sede dell’Archeoclub, viene infatti presentato il volume “Mondolfo e Marotta nel Risorgimento. Il tramonto dello Stato Pontificio (1796 – 1860)” scritto da Alessandro Berluti.
“Un territorio che ha vissuto e che è stato partecipe degli eventi risorgimentali è quanto emerge dalla narrazione, che ha dato il proprio contributo, in uomini e mezzi per il compimento dell’Unità nazionale; ma che ha pure vissuto l’intera parabola degli ultimi anni dello Stato Pontificio, non senza difficoltà ed anche contraddizioni, operando però nel desiderio di un proprio progresso materiale e morale” riassumono dall’Archeoclub e proseguono: “Grazie alle ricerche del nostro socio che, nel corso degli anni, ci ha aiutato nella lettura di alcune pagine della storia locale, oggi possiamo meglio inserire gli accadimenti del risorgimento a Mondolfo e Marotta all’interno della situazione nazionale, ed abbiamo così potuto apprendere non solo dei nostri concittadini che partirono per prendere parte alle varie campagne risorgimentali, ma anche della vita quotidiana in questo territorio nell’ultimo sessantennio dello Stato Pontificio”.
Si tratta dunque di un grande affresco, che narra la vita a Mondolfo e Marotta al tramonto dello Stato della Chiesa, l’economia, la classe dirigente, la popolazione, gli intrattenimenti, spaziando, insomma, sui vari aspetti della vita anche di ogni giorno, accanto al ripetersi di passaggi di truppe, cambi di governi e regimi, occupazioni militari e tante difficoltà di ogni genere. A presentare il volume il presidente dell’Assemblea Legislativa delle Marche Vittoriano Solazzi, assieme al Sindaco di Mondolfo Pietro Cavallo, all’Assessore alla Cultura del Comune Corrado Paolinelli, al Presidente di Banca Suasa Maurizio Minucci, con l’intervento dello stesso Autore.
“Apriamo l’invito a tutta la cittadinanza a partecipare a questo appuntamento; ringraziamo anche gli alunni dell’ISC “E.Fermi” che, nell’occasione, svolgeranno il servizio di Miniguide sia all’interno del Museo Civico, sempre nel Complesso Monumentale di S.Agostino, dove sono conservati anche diversi cimeli del nostro risorgimento, così come nella attigua Chiesa”.
Il libro esce grazie alla collaborazione dell’Assemblea Legislativa delle Marche, del Comune di Mondolfo e di Banca Suasa, sponsor di una iniziativa che si inserisce nelle celebrazioni per il 150° dell’Unità d’Italia.
L’appuntamento è per sabato 24 marzo alle ore 17 presso il Complesso Monumentale S.Agostino, salone Aurora. La partecipazione all’evento è gratuita.
Sarà possibile visitare il Museo Civico grazie alle Miniguide dell’ICS “E.Fermi”
Mondolfo
Per informazioni: archeoclubmondolfo@libero.it
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!