PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Stop ai concorsi pubblici truccati, rispetto per la Costituzione anche nel pesarese

Quiz, test, concorsi pubbliciL’art. 97 della Costituzione stabilisce che “agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso“. Secondo il decreto legislativo n. 165/2001, art. 35, le procedure di reclutamento nelle pubbliche amministrazioni devono rispettare criteri di imparzialità, trasparenza ed adeguata pubblicità della selezione.


Questi princìpi appaiono sempre più come lettera morta, pura teoria. Tali leggi combinate mirano a far sì che l’accesso alla pubblica amministrazione si abbia solo tramite concorso pubblico, teso ad ostacolare l’assunzione di persone di fiducia o favorite dai pubblici ufficiali.

Molto spesso, invece, i bandi di concorso o di selezione per contratti di collaborazione sono elaborati in modo tale da favorire alcuni candidati predeterminati, ritagliati su misura per certi curricula vitae e scarsamente pubblicizzati.

Un altro modo per eludere l’imparzialità delle selezioni è la creazione di società a latere delle amministrazioni, ma sempre finanziate da fondi pubblici, il cui personale viene prima o dopo, assorbito nella pubblica amministrazione con
modalità quantomeno dubbie.

Anche nella provincia di Pesaro e Urbino, come nella regione Marche, assistiamo ormai da anni a molte di queste pratiche che distruggono il morale dei cittadini onesti, di quelli in cerca di lavoro e delle famiglie che investono nell’istruzione dei figli. Nonostante la crisi e l’ingente numero di laureati e diplomati disoccupati (il 36% dei giovani italiani è senza lavoro), tali metodi continuano ad imperversare, con la complicità di molti amministratori, contribuendo a svilire gli enti pubblici stessi e la professionalità dei dipendenti regolarmente assunti.
A volte anche la stampa appare impotente e il malcontento cresce.

Un concorso dovrebbe rappresentare per gli enti pubblici un’occasione unica per selezionare le migliori professionalità sul mercato del lavoro ed invece diventa, troppo spesso, una farsa ad uso e consumo di pochi.

Chi cerca di denunciare questo stato di cose rischia sulla propria pelle ritorsioni ed emarginazione professionale, nonostante il profluvio di convegni sulla mafia, sulla legalità e, da ultimo, sulla felicità, che molte P.A. organizzano. È il solito meccanismo ipocrita di una certa cattiva politica dei partiti, che sovente pervade la pubblica amministrazione.

Noi vogliamo iniziare ad alzare la testa, senza paura, e con questa lettera chiediamo agli amministratori e dipendenti pubblici, alle autorità giudiziarie competenti, agli organi d’informazione ed alla società civile, ognuno come può, di intervenire in maniera decisa per porre fine immediatamente (dal prossimo concorso!) a questo sistema e per restituire, quindi, fiducia a chi cerca lavoro onestamente, a chi vale, a chi si impegna nello studio e nel lavoro e non cerca scorciatoie o raccomandazioni.

Il gruppo di “temerari” firmatari, cittadini della Provincia di Pesaro e Urbino, è contattabile, per segnalazioni, alla seguente email:
concorsitrasparenti@yahoo.it

Ilaria Biagioli
Simone Brunetti
Francesco Buoncompagni
Lucia Falcioni
Eleonora Farrauto
Giovanni Frattini
Francesco Gabellini
Barbara Gambini
Sara Gennari
Federica Giacomini
Stefania Giacomini
Barbara Lepidio
Valerio Mezzolani
Michela Rondina
Lucia Tomassini

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 23 maggio, 2012 
alle ore 17:29
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Solo un commento
milly 2014-11-20 13:58:13
ANCHE ALLA REGIONE I CONCORSI SONO UNO SQUALLORE. LE NOTIZIE SONO FINITE GIA' DA TEMPO ALLA MAGISTRATURA E SULLA STAMPA SIA PER IL CONCORSO A 13 POSTI DI DIRIGENTE IN GIUNTA CHE QUELLO DA 3 POSTI AL CONSIGLIO COMUNALE. NULLA PER0' SEMBRA TOCCARLI. COSì CON LA DELIBERA DI GIUNTA 1269 DEL 10/11/2014 SI E' NOMINATA LA COMMISSIONE ESAMINATRICE PER IL CONCORSO DA 13 POSTI COME DIRIGENTE IN GIUNTA. TRA CHI HA ACCETTATO L'INCARICO C 'E' RETTORE UNIVERSITARIO, UN AVVOCATO GENERALE, DOCENTI VARI... DOV'E' ANCHE QUI LA LORO SERITA'? LA DELIBERA NON PORTA IL NOME DEL SEGRETARIO DELLA GIUNTA ... PERCHE'???? PERCHE' ANCHE LEI E' UNO DEI 13 CHE DEVE ESSERE ASSUNTO CON QUESTO CONCORSO!!!! CHE DIO CI AIUTI!!!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!