Musica per i diritti umani: concerto a Pesaro per il diritto alla salute
Martedì 29 maggio ultimo e coinvolgente appuntamento della 52a Stagione concertistica Sul palcoscenico del Teatro Rossini di Pesaro un concerto straordinario che vedrà protagonisti le Orchestre ed i cori degli Istituti Comprensivi Alighieri e Gaudiano e l’Ensemble Human Rights Orchestra, diretti dal M° Simone Baiocchi.
“Musica per i diritti umani” è un progetto presentato a Pesaro dall’associazione MuSA, su proposta del pianista e compositore pesarese Paolo Marzocchi (membro del movimento Musicians For Human Rights dalla sua fondazione e direttore artistico di MuSA).
Si pone come obiettivo quello di avvicinare al mondo dei musicisti professionisti i ragazzi che frequentano le scuole medie ad indirizzo musicale, facendoli riflettere ogni anno su un differente problema sociale.
Giunto alla terza edizione, il progetto quest’anno affronta la tematica del Diritto alla Salute, per la quale Paolo Marzocchi ha composto il brano “Il Canto della Notte” che verrà eseguito da questo bellissimo ensemble musicale, martedì 29 maggio alle ore 21. Il concerto sarà accompagnato dalla voce recitante di Cristian Della Chiara. L’incasso della serata sarà devoluto all’AIL, Associazione Italiana contro le Leucemie.
MUSICIANS FOR HUMAN RIGHTS
Nato nel 2009, il movimento dei Musicians For Human Rights ha organizzato numerosi concerti a scopo benefico o per raccogliere fondi che sono stati devoluti a importanti organizzazioni che operano nel settore dei rispetto dei diritti umani (medici Senza Frontiere, Emergency, Save the Children, afriafya, Unicef, anlaids, etc..). Ha sviluppato un progetto educativo sul territorio nazionale italiano che affianca l’educazione musicale alla cultura dei diritti umani e che ha ricevuto il riconoscimento e il sostegno del ministero della Pubblica Istruzione. Il movimento dei musicians For Human rights raccoglie alcuni fra i più importanti ed autorevoli rappresentati del panorama musicale internazionale come Claudio Abbado, Simon Rattle, Martha Argerich, Daniel Baremboim ed Helène Grimaud.
La Stagione Concertistica di Pesaro a cura dell’Ente Concerti è realizzata in collaborazione con il Comune di Pesaro ed il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, Giunta Regionale, Assessorato alla Cultura, Fondazione Cassa di Risparmio e Banca Marche.
Biglietteria del Teatro Rossini: Martedì 29 maggio 9.30-12.30 / 16.30-19.30 fino all’inizio del concerto. Posto unico 5€. L’incasso sarà devoluto all’A. I. L.
Per informazioni: Ente Concerti 0721.32482 Teatro Rossini 0721.387620 www.enteconcerti.it
Da Ente Concerti
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!