Prosegue il festival “Musicae Amoeni Loci”
Concerti di musica antica a Ginestreto e a Piandimeleto
Dopo il successo de “Il Banchetto di Barbarossa”, cena rinascimentale con animazioni a tema, Musicae Amoeni Loci si concentra su “Lontani suoni dal Medioevo”. Questo il titolo del concerto inserito nel festival di musica antica in colline e castelli, che si terrà stasera – venerdì 20 luglio – alla Vecchia Pieve di Ginestreto.
A proporre “Lontani suoni dal Medioevo” l’ensemble Canavisium Moyen Age (strumento a fiato, percussioni e canto Rosa Di Ilio, liuto Paolo Lova). Seguirà una degustazione di prodotti tipici locali gentilmente offerti da panificio Mosca Mariella e macelleria Roberto. L’ingresso è libero.
Ma non è certo finita qua. Il festival di musica antica, organizzato in maniera magistrale per il nono anno dal coro polifonico Jubilate di Candelara con l’aiuto di soggetti pubblici e privati (su tutti la Fondazione Cassa di risparmio di Pesaro), propone il giorno successivo – cioè domani, sabato 21 luglio – “Dall’Appennino scendendo”. A Piandimeleto, precisamente nel castello di Cavoleto, si sposeranno trekking e canto. Il coro polifonico Jubilate si esibirà, infatti, dopo che il gruppo escursionistico La Cordata avrà dato vita a un’escursione dalla Pieve di Carpegna verso i borghi dimenticati. Difficoltà facile, percorso turistico, marcia di 3-4 ore per un dislivello di 300 metri. Quota di partecipazione: 12 euro. Ritrovo alle ore 14.30 a Pesaro.
Musicae Amoeni Loci 2012 è organizzato dal coro polifonico Jubilate di Candelara del presidente Stefano Giorgi col patrocinio di Regione Marche (Assemblea Legislativa della Regione Marche), Provincia di Pesaro e Urbino (Assessorati alle Politiche culturali, progetto finanziato con la L.R. 11/09, e al Turismo). Contribuiscono alla riuscita della manifestazione il Comune di Pesaro (Quartiere 3 “Colline E Castelli”), il Comune di Mombaroccio, le Pro Loco di Mombaroccio e di Candelara, i Comuni di Sant’angelo In Lizzola, Gradara e Piandimeleto, la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro. Degustazioni offerte da Macelleria Roberto (Villa Ceccolini di Pesaro), Forno Art. Di Mosca M. & C. Snc (Pesaro), Fiorini Azienda Agricola (Barchi), Ristorante Da Fiorella (Candelara).
da Emanuele Lucarini
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!