PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Si apre, a Carpegna, la “Festa del Prosciutto”

Per tre giorni, sino a domenica 22 luglio, eventi eno-gastronomici, concerti e spettacoli

Oggi, venerdì 20 luglio, prende il via la 9^ “Festa del Prosciutto di Carpegna Dop”. Nella nota cittadina del Montefeltro è tutto pronto per dare il via alla gustosa e divertente manifestazione organizzata da Pro loco e Comune di Carpegna che, per tre giorni, da oggi a domenica 22 luglio, proporrà degustazioni di piatti a base del prelibato prosciutto crudo.
 

Domenica pomeriggio una merenda con un mega-panino al Prosciutto di Carpegna dop da record che quest’anno supererà gli 80 metri di lunghezza, oltre a musica dal vivo, tra cui il concerto dei “Dik Dik” di domenica sera in piazza Conti: balli, animazione e il consueto convegno tematico del sabato mattina organizzato in collaborazione con la Confcommercio di Pesaro – Urbino.

Intanto oggi, alle ore 18, si aprono gli stands gastronomici – che rimarranno aperti fino a domenica sera – e nei bar aderenti si potrà fare un aperitivo a base di Prosciutto di Carpegna Dop, quindi alle 21 verranno aperte le cantine e la festa prenderà il via con la musica dal vivo delle band locali e non, nel centro del paese e i balli di gruppo con la Scuola di ballo “Leo´s Club”.

Quindi sabato mattina alle ore 10, nella sala conferenze dell’Ente parco Sasso Simone e Simoncello,  si aprirà il convegno su “Strategie e opportunità per la tutela dei prodotti tipici del territorio” cui parteciperanno esponenti dei settori eno-gastronomici e agroalimentari regionali. A seguire si potrà pranzare negli stands gastronomici mentre nel pomeriggio lungo le vie del paese si incontreranno giocolieri: alle 17, in piazza Conti; “I Lillipuziani” metteranno in scena spettacoli di intrattenimento per piccoli e grandi, quindi il maestro tagliatore Amilcare e il sommelier Giuseppe Cristini proporranno una degustazione guidata con abbinamenti tra Prosciutto di Carpegna Dop e vini tipici locali. La serata sarà dedicata alla musica con l’esibizioni di gruppi musicali e dell´orchestra-spettacolo “La Via Giusta”.

Per il gran finale, la giornata di domenica si aprirà con il raduno equestre del circolo ippico Montefeltro seguito dal pranzo negli stands gastronomici, quindi dalle ore 16, oltre ai “Lillipuziani”, nel centro arriveranno mangiafuoco e truccabimbi con zucchero filato mentre alla stessa ora nello stadio comunale “Cav. Eros Belfortini” si disputerà il quadrangolare di calcio per conquistare il “Trofeo Carpegna Prosciutti”. Poi alle 17 per tutti l’appuntamento è in centro storico con la merenda con il mega-panino al Prosciutto di Carpegna Dop di oltre 80 metri che dovrà superare il record dei  65 metri del 2011. Seguirà alle 17 la diretta radiofonica con il “Party on the Road” di “Radio Studio +” che introdurrà l´evento musicale di questa edizione: il concerto – spettacolo dei “Dik Dik”, il gruppo storico della musica italiana.

Per ulteriori informazioni telefonare al 0722/77326 – Ufficio Iat e Pro Loco di Carpegna.

da Benedetta Andreoli

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 20 luglio, 2012 
alle ore 10:23
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!